
Il rapporto costi/ricavi è stato del 73,0%, con un miglioramento di 7,4 punti percentuali su base annua
Redditività in forte aumento per il colosso svizzero del credito Ubs. Nell’esercizio 2020 l’utile ante imposte si è attestato a USD 8226 milioni, in aumento del 47% su base annua. Il rapporto costi/ricavi è stato del 73,0%, con un miglioramento di 7,4 punti percentuali su base annua, a fronte dell’aumento del 14% dei proventi (al lordo delle perdite su crediti) e dell’incremento del 4% dei costi operativi totali. L’utile netto attribuibile agli azionisti è stato di USD 6629 milioni (pari a un aumento del 54% su base annua), con un utile diluito per azione di USD 1.79. Il rendimento del capitale CET12 è stato invece del 17,6%.
Solo nel quarto trimestre 2020 l’utile ante imposte si è attestato a USD 2057 milioni, in aumento del 122% su base annua. Il rapporto costi/ricavi è stato del 74,1%, con un miglioramento di 12,7 punti percentuali su base annua, a fronte dell’aumento del 16% dei proventi (al lordo delle perdite su crediti) e della diminuzione dell’1% dei costi operativi totali. L’utile netto attribuibile agli azionisti è stato di USD 1708 milioni (pari a un aumento del 137% su base annua), con un utile diluito per azione di USD 0.46. Il rendimento del capitale CET12 è stato del 17,5%.
Tutti gli obiettivi finanziari del 2020 sono stati raggiunti o superati: il rendimento del capitale CET12 è stato del 17,6% (obiettivo: 12-15%) e il rendimento del patrimonio tangibile si è attestato al 12,9%, a fronte del rapporto costi/ricavi più basso dal 2006 (73,0% contro l’obiettivo del 75-78%). «I clienti – sottolinea il colosso del credito – hanno continuato a riporre la loro fiducia in UBS in un anno impegnativo che li ha spinti a cercare stabilità e noi li abbiamo aiutati ad affrontare l’incertezza mediante la nostra offerta di consulenza e le nostre soluzioni. La forza e la resilienza dimostrate ci hanno permesso di continuare a dispiegare risorse in modo responsabile a vantaggio dei clienti, dei collaboratori e dell’intera società durante la pandemia. I crediti e impegni ai clienti hanno registrato una crescita complessiva di oltre USD 65 miliardi su base annua, di cui CHF 3 miliardi erogati alle PMI svizzere nel quadro del programma di crediti garantiti dal Governo e USD 656 milioni nell’ambito dell’US Paycheck Protection Program».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: