logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Reithera, via libera al contratto di sviluppo con Invitalia: previsti investimenti per 81 milioni

Maria Lucia Panucci
26 Gennaio 2021
Reithera, via libera al contratto di sviluppo con Invitalia: previsti investimenti per 81 milioni
  • copiato!

Questi soldi permettono di passare alla fase successiva della sperimentazione del vaccino made in Italy. La capacità produttiva prevista a regime è pari a 100 milioni di dosi all’anno Via […]

Questi soldi permettono di passare alla fase successiva della sperimentazione del vaccino made in Italy. La capacità produttiva prevista a regime è pari a 100 milioni di dosi all’anno

Via libera al contratto di sviluppo Invitalia-Reithera. Il CdA di Invitalia ha infatti approvato un investimento industriale e di ricerca da 81 milioni di euro. Gran parte dei fondi, 69,3 milioni, sarà destinato alle attività di Ricerca&Sviluppo per la validazione e produzione del vaccino anti-covid, mentre la restante quota (11,7 milioni) sarà utilizzata per ampliare lo stabilimento di Castel Romano, in provincia di Roma, dove sarà prodotto il farmaco.

Reithera ha già concluso, anche grazie ad un finanziamento della Regione Lazio ed in collaborazione con l’Istituto Spallanzani, la Fase I della sperimentazione che ha dimostrato la sicurezza e l’”immunogenicità” del vaccino. Ora, anche grazie a questo ulteriore investimento, si passa allo stadio successivo, relativo ai test di sicurezza ed efficacia. L’obiettivo è arrivare in tempi rapidi ad ottenere le necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità di vigilanza sia europee che italiane per poter somministrare anche questo antidoto tutto made in Italy.

La capacità produttiva prevista a regime è pari a 100 milioni di dosi all’anno. «E’ un accordo importante per ridurre la dipendenza del nostro Paese in un settore delicatissimo per la tutela della salute dei nostri cittadini – spiega Domenico Arcuri, Commissario straordinario per l’emergenza Covid e Amministratore delegato di Invitalia. – La produzione italiana di vaccini andrà ad aggiungersi a quelle realizzate all’estero rafforzando la capacità di risposta nazionale alla pandemia e accelerando così l’uscita dalla crisi».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Emergenza Covid, Moderna consegna più di 30 mln di dosi del suo vaccino negli Usa

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino reithera
  • reithera
  • invitalia

Ti potrebbero interessare

Invitalia: nel 2023 salvaguardati o creati 31mila posti lavoro
Economia
29 Luglio 2024
Invitalia: nel 2023 salvaguardati o creati 31mila posti lavoro
Cresce in modo significativo il valore delle agevolazioni ammesse, che passa da 4,6 miliardi di euro del 2022 a 5,9…
Guarda ora
Leonardo-Invitalia: da Seri l’unica proposta conforme su Iia
Impresa
22 Giugno 2024
Leonardo-Invitalia: da Seri l’unica proposta conforme su Iia
"Tenuti a vendere. L'altra proposta era anche più onerosa"
Guarda ora
Ex Ilva, chiesta al Mimit amministrazione straordinaria. Mittal sorpresi: “Viola l’accordo”
Attualita'
19 Febbraio 2024
Ex Ilva, chiesta al Mimit amministrazione straordinaria. Mittal sorpresi: “Viola l’accordo”
Lettera a Invitalia di AncelorMittal: "Respingiamo tentativo di colpevolizzazione" Ancora fumata nera da parte di ArcelorMittal, l'ultima trattativa finisce con…
Guarda ora
Invitalia, novità al vertice: al posto di Arcuri come ceo arriva Bernardo Mattarella
Impresa
1 Luglio 2022
Invitalia, novità al vertice: al posto di Arcuri come ceo arriva Bernardo Mattarella
SHUTTERSTOCK Dopo 15 anni Domenico Arcuri è stato sostituito alla guida di Invitalia. Rocco Sabelli è il nuovo presidente Finisce…
Guarda ora
Invitalia, Bernando Mattarella è il nuovo ad
Impresa
30 Giugno 2022
Invitalia, Bernando Mattarella è il nuovo ad
ANSA/MOURAD BALTI TOUATI Il nuovo presidente è Rocco Sabelli Bernardo Mattarella, attuale amministratore delegato di Mediocredito, è stato nominato nuovo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993