
Il presidente Messina: “se si vogliono raggiungere gli obiettivi di Rivoluzione verde e Transizione energetica servono interventi per il rinnovo”
Il presidente Assarmatori Stefano Messina, aderente a Conftrasporto-Confcommercio, è intervenuto sul Recovery spiegando che se in Italia si vogliono raggiungere gli obiettivi di rivoluzione green e transizione energetica che sono richiesti dal progetto Next Generation EU è necessario sbloccare i fondi per gli interventi per il rinnovo delle flotte del trasporto marittimo di merci e passeggeri.
Messina si è espresso nell’ambito dell’audizione in IX Commissione della Camera sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: «nella versione definitiva è stata cancellata la posta di due miliardi per gli aiuti al rinnovamento delle flotte delle rotte di cabotaggio e collegamento con le isole minori e maggiori – ha dichiarato Messina – ma sono rimasti i finanziamenti per il Piano Nazionale del Cold Ironing, la cosiddetta elettrificazione delle banchine». Per quest’ultimo punto è necessario finanziare le iniziative in porti con linee regolari di traghetto in località ad alta intensità di popolazione e movimento passeggeri, per riuscire ad applicare una politica di protezione dell’ambiente. Però al centro del programma dovrebbe essere rimessa la transizione energetica delle flotte, perché i due lati devono essere sostenuti contemporaneamente, eventualmente legando il finanziamento delle navi al mantenimento della linea con il porto o con i porti interessati, secondo la posizione assunta da Messina.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: