
Il ministro delle Finanze Scholz ha parlato con il maggior azionista del gruppo Heinz Hermann Thiele, contrario a un ingresso dello Stato nel capitale, e si dice ottimista
Il piano di salvataggio di Lufthansa potrebbe non essere più in bilico. È ottimista il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz visto che ritiene si possa raggiungere un accordo con il maggiore azionista del gruppo, Heinz Hermann Thiele, contrario agli aiuti statali (approfondisci qui). “Abbiamo avuto un’ottima discussione e abbiamo sviluppato un’ottima proposta insieme al management della Lufthansa e al consiglio e siamo anche d’accordo con l’Unione Europea, quindi penso che discutendo della proposta, che è quello che facciamo, si potrebbe raggiungere un consenso unanime al piano, ha detto Scholz durante il vertice finanziario di Francoforte dopo l’incontro avuto con Thiele.
Lufthansa ha avvertito la scorsa settimana che la mancata approvazione degli azionisti per il salvataggio potrebbe costringerla a chiedere protezione dai creditori ai sensi della legge tedesca sull’insolvenza pochi giorni dopo l’assemblea generale annuale, se non si trova immediatamente un’altra soluzione. “La prassi prevede che la direzione di una società rimane in carica e in genere ha fino a tre mesi per elaborare un piano per evitare l’insolvenza“, spiega la compagnia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: