logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Case, è boom di investimenti immobiliari in Cina

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2020
Case, è boom di investimenti immobiliari in Cina
  • copiato!

Il mattone è considerato un bene sicuro. Il valore totale delle case è stimato in 52 miliardi di dollari Neanche il Covid ha fermato il boom immobiliare in Cina che il Wall Street Journal […]

Il mattone è considerato un bene sicuro. Il valore totale delle case è stimato in 52 miliardi di dollari

Neanche il Covid ha fermato il boom immobiliare in Cina che il Wall Street Journal stima in 52 mila miliardi di dollari. Dopo una breve pausa durante il lockdown a febbraio, i cinesi hanno ripreso ad investire nel mattone. 288 appartamenti in un nuovo complesso immobiliare di Shenzhen sono stati venduti online in meno di 8 minuti. A Shanghai, le vendite di appartamenti si sono avvicinate ad un nuovo livello record ad aprile e a Shanzhen circa 9.000 persone hanno lasciato un deposito di un milione di yuan (141.300 dollari) per mettersi in lista per l’acquisto di nuovi appartamenti. «Molti clienti temono che la valuta cinese si deprezzi a causa del rallentamento economico globale e questo spinge ancora più denaro nel mattone, considerato come il paradiso degli investimenti». ha detto al Wsj Zhao Wenhao, agente con sede a Shanghai presso Lianjia, una delle più grandi società di intermediazione immobiliare cinese.     

Si tratta di un mercato veramente molto florido. Nei 12 mesi terminati a giugno, circa 1.400 miliardi di dollari sono stati investiti nel mercato immobiliare residenziale cinese. E il mese scorso in questo comparto i cinesi hanno investito più di qualsiasi altro mese registrato. Il valore totale delle case in Cina, secondo Goldman Sachs, che fa riferimento agli inventari degli sviluppatori, ha raggiunto la cifra stratosferica di 52.000 miliardi di dollari nel 2019, due volte il valore del mercato residenziale degli Stati Uniti e persino più dell’intero mercato obbligazionario degli Stati Uniti. Gli investimenti da inizio anno sono aumentati dell’1,9% nella prima metà dell’anno, nonostante un forte calo delle vendite a febbraio.

Tuttavia, la rapida ripresa del mercato immobiliare, non è solo una buona notizia per Pechino, ma rappresenta anche una preoccupazione, visto che il Governo centrale ha ripetutamente cercato di impedire ai prezzi immobiliari di sfuggire al controllo. «La domanda speculativa è in aumento perché tutti vedono le abitazioni come un bene più sicuro del mercato azionario o delle attività all’estero – ha commentato Gan Li, professore di economia presso la Texas A&M University. – Pensano che sia garantito. A causa della pandemia, in realtà consumano meno e risparmiano di più. Quindi avranno effettivamente più soldi disponibili per investire. Ciò creerà un problema abitativo ancora più grande».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • casa
  • cina
  • lockdown
  • mattobe
  • immobiliare

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993