
Dovrebbe impiegare 7 mesi ad arrivare sul pianeta rosso. Finora ci sono riusciti solo gli americani
La Cina ha lanciato con successo la sua prima sonda che sarà in orbita su Marte nel febbraio del prossimo anno. Il lancio è avvenuto alle 12:41 ora locale (le 6.41 in Italia) sul razzo di trasporto Long March 5 Y4 dal Wenchang Space Center nella provincia cinese dell’isola di Hainan.
La missione Tianwen-1, che significa “domande al Cielo”, si compone di una sonda e di un satellite orbitale che impiegheranno circa 7 mesi per l’arrivo nel campo gravitazionale del pianeta rosso. Dopo il previsto soft landing sulla superficie, la sonda lavorerà per 90 giorni allo studio del suolo, dell’atmosfera e del campo magnetico.
Questa è la prima missione esplorativa interamente cinese su Marte. Già nel 2011 Pechino aveva lanciato un satellite orbitale all’interno di una missione russa che però è fallita.
Finora l’atterraggio di una navicella spaziale sul pianeta rosso è riuscito solo agli Stati Uniti, che lo hanno effettuato 8 volte a partire dal 1976. Vedremo se riuscirà anche questa impresa targata China.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: