logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Mes? E’ nascosto tra le righe dello scostamento di bilancio

Maria Lucia Panucci
30 Luglio 2020
Il Mes? E’ nascosto tra le righe dello scostamento di bilancio
  • copiato!

Lo dice chiaramente la risoluzione di maggioranza sul Pnr approvata ieri dal Senato L’utilizzo dell’Italia al Mes è dietro l’angolo. E’ inutile che il premier Conte parli solo della vittoria […]

Lo dice chiaramente la risoluzione di maggioranza sul Pnr approvata ieri dal Senato

L’utilizzo dell’Italia al Mes è dietro l’angolo. E’ inutile che il premier Conte parli solo della vittoria ottenuta a Bruxelles sul Recovery fund (leggi qui) e che continui a dire che il famoso Fondo Salva Stati adesso “non è una sua priorità“. Il fatto che il Senato ieri sera abbia approvato non solo il terzo scostamento di bilancio da 25 miliardi ma anche il Programma nazionale di riforme (guarda qui) con una maggioranza al Senato più ampia di quanto potessero far intendere i timori della vigilia (ben 169 sì), fa capire chiaramente che anche se non si parla chiaramente del Mes, questo è ben vivo nella testa di chi ci governa.

Tra gli impegni dell’Esecutivo al Pnr c’è infatti quello di prevedere “l’utilizzo degli strumenti già resi disponibili dall’Unione europea per fronteggiare l’emergenza sanitaria e socio-economia“. In attesa che si concretizzi il Next Generation Eu, la lista include la cassa integrazione europea di Sure, la nuova linea di credito Bei per favorire gli investimenti delle pmi e infine anche il ricorso al Mes per la spesa sanitaria, che per l’Italia potrebbero ammontare a 37 miliardi di euro. 

Se abbiamo votato con tanta maggioranza sì al Programma nazionale di riforme, implicitamente abbiamo approvato a gran voce anche il ricorso al Mes.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Mes o Recovery Fund?

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • senato
  • mes

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993