
Il 74% si ritiene soddisfatto. Uno dei giudizi più positivi nella media europea
Per il 74% degli italiani il Governo Conte ha gestito bene la crisi dovuta al Coronavirus. Lo certifica un sondaggio condotto in 14 Paesi dal Pew Research Center, che fissa la media dei giudizi positivi al 73% (quindi con l’Italia perfettamente in linea) anche se con due evidenti eccezioni: Stati Uniti e Regno Unito, dove la gestione dell’emergenza è clamorosamente bocciata, con un giudizio negativo espresso rispettivamente dal 52% e 54% degli intervistati.
Il nostro è uno dei valori più alti fra le grandi economie avanzate, anche se lontano dai record di Danimarca (95% di approvazione all’Esecutivo) e Australia (94%). Il 74% raccolto dal governo Conte è ben superiore al 59% raccolto in Francia da Macron e al 54% dello spagnolo Sanchez.
Un altro punto esaminato dal sondaggio è stato il livello di divisioni che la pandemia si lascia dietro e qui l’Italia si mostra fra i Paesi più ottimisti con il 45% degli intervistati che sostiene che il virus ci abbia reso più uniti. In Germania questo dato è al 39% (come in Francia) mentre negli Usa solo il 18% è convinto che il Paese esca dalla crisi più coeso.
Anche qui è un trionfo per la Danimarca (72%) dove la tradizione di cooperazione fra i partiti in situazioni di crisi ha creato un ambiente di unità nazionale. E sempre il Paese nordico è quello dove il maggior numero di persone (il 73%) ritiene che la pandemia abbia modificato poco o per nulla la propria vita quotidiana. In Italia lo pensa il 44% mentre in Europa sono gli svedesi (77%) i più sconvolti dalle modifiche alla propria routine.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: