logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Effetto Covid, Coldiretti: il prezzo del grano è aumentato del 16%

Micaela Ferraro
25 Ottobre 2020
Effetto Covid, Coldiretti: il prezzo del grano è aumentato del 16%
  • copiato!

L’avanzare della pandemia fa lievitare i costi dei prodotti agricoli Secondo un’analisi della Coldiretti, divulgata in occasione del World Pasta Day domenica 25 ottobre, la pandemia sta sconvolgendo il mercato […]

L’avanzare della pandemia fa lievitare i costi dei prodotti agricoli

Secondo un’analisi della Coldiretti, divulgata in occasione del World Pasta Day domenica 25 ottobre, la pandemia sta sconvolgendo il mercato dei prodotti agricoli a livello mondiale.

Il prezzo del grano ha registrato un aumento del 16% nell’ultimo mese, con un aumento delle quotazioni di quasi il 20% nell’ultimo anno: un valore di 28 centesimi al chilo per il buono mercantile nazionale. «L’aumento delle quotazioni alla borsa di Chicago – spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – conferma che l’allarme globale provocato dal Coronavirus ha fatto emergere una maggior consapevolezza sul valore strategico rappresentato dal cibo e dalle necessarie garanzie di qualità e sicurezza»

Contrariamente a quanto sta avvenendo nella maggior parte dei settori dell’economia globale, la corsa ai beni essenziali sta facendo aumentare le quotazioni delle materie prime agricole necessarie per garantire l’alimentazione della popolazione in uno scenario di riduzione degli scambi commerciali e di cali produttivi dovuti all’andamento climatico e all’aumento della richiesta di alimenti non deperibili, nutrienti e di facile consumo per effetto dei lockdown.

«Gli effetti della pandemia si trasferiscono dai mercati finanziari a quelli dei metalli preziosi fino alle produzioni agricole – spiega Coldiretti – la cui disponibilità è diventata strategica con l’incertezza sugli effetti della nuova ondata di contagi».

Secondo Coldiretti l’Italia deve fare in modo di rendersi autosufficiente. Al momento la produzione di grano duro nazionale per la pasta nel 2020 è 3,76 milioni di tonnellate secondo i dati raccolti dall’Istat. Il Paese dipende dall’estero per circa il 60% del grano tenero per il pane che consuma mentre viene importato attorno al 25% del grano duro destinato alla pasta, percentuale in riduzione grazie all’aumento delle richieste di pasta con grano 100% italiano favorite anche dall’obbligo di indicare l’origine del grano.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lockdown
  • coldiretti
  • world pasta day

Ti potrebbero interessare

Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Lavoro
17 Ottobre 2022
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
IMAGOECONOMICA Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi…
Guarda ora
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
Economia
10 Ottobre 2022
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
EPA/SONNY TUMBELAKA La presidente del Fondo monetario internazionale ha avuto una conversazione con Malpass, presidente della Banca Mondiale Nelle economie…
Guarda ora
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
Senza categoria
4 Luglio 2022
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
EPA/YURI KOCHETKOV Il lockdown in Cina pesa sulle vendite del terzo trimestre di Volvo Cars La casa automobilistica svedese Volvo…
Guarda ora
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
Attualita'
29 Maggio 2022
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
A Pechino si torna nei centri commerciali, a Shangai ancora limitazioni Nelle città cinesi che in questi ultimi mesi hanno…
Guarda ora
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
Economia
6 Maggio 2022
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
L'autorizzazione avviene nel Temporary Framework. Pnrr, Borgonzoni: "155 milioni in aiuto delle piccole imprese" La Commissione europea ha dato all'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993