
A causa della pandemia salta il tradizionale evento dedicato ai bambini
Babbo Natale si potrà incontrare solo in forma virtuale: è questa la decisione dei magazzini Macy’s di Manhattan, a New York. Per la prima volta in 160 anni il famoso centro commerciale è stato costretto ad annullare il tradizionale evento tanto atteso dai bambini e amato dai turisti di tutto il mondo.
Il motivo è chiaro: il protocollo sanitario per contenere l’emergenza da coronavirus non permette le manifestazioni con grande afflusso di persone, e negli scorsi anni si erano registrate oltre 250 mila persone nelle strade attorno a Herald Square, in attesa di scattare una foto con Santa Claus.
In compenso, la visita di Babbo Natale sarà, come molte altre cose quest’anno, virtuale: il personaggio più amato delle feste sfilerà nella tradizionale parata del Giorno del Ringraziamento, sebbene con un numero di partecipanti ridotto del 75%, e potrà essere visto da tutti grazie alle immagini registrate e trasmesse in televisione.
Inoltre, Macy’s sta preparando un’esperienza natalizia virtuale che sarà disponibile online dal 27 novembre al 24 dicembre: i bambini potranno fare giochi interattivi nel villaggio e nel laboratorio di Babbo Natale, sotto la guida d’eccezione degli elfi, naturalmente. Al termine, tramite un video ugualmente interattivo i bambini incontreranno Santa Claus, potranno condividere la loro lista dei desideri e fare un selfie.
Oltre a Manhattan, salterà anche l’evento che prevede la presenza di Babbo Natale nei punti vendita Macy’s di Chicago e San Francisco.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: