
Il colosso del fast food si è unito alla campagna di FareShare
McDonald’s nel Regno Unito ha unito i suoi sforzi a quelli dell’ente benefico FareShare, che distribuisce cibo a chi ne ha più bisogno, donando un milione di pasti gratis alle famiglie che sono state messe in difficoltà economica seria dal Coronavirus.
Il Parlamento inglese ha bocciato una proposta di legge a sostegno delle persone maggiormente colpite dalla pandemia: per questo si sono attivate le associazioni umanitarie, prima fra tutte proprio FareShare, una rete di beneficienza nata nel 1994 che tenta di alleviare la poverà alimentare e ridurre gli sprechi alimentari.
FareShare è sostenuta attivamente dal calciatore del Manchester United Marcus Rashford, che per il suo impegno nel sociale è stato insignito del Member of the Order of the British Empire dalla Regina Elisabetta.
«In questi tempi difficili, sappiamo che è più importante che mai supportare i più bisognosi – ha detto Paul Pomroy, l’amministratore delegato di McDonald’s UK – quando abbiamo chiuso temporaneamente i nostri ristoranti a marzo, i nostri dipendenti, affiliati e fornitori si sono mobilitati per fornire cibo in eccesso e supporto alle banche alimentari e agli enti di beneficenza. Siamo stati contenti di essere stati in grado di donare cibo in eccesso tramite FareShare e altre organizzazioni all’inizio di quest’anno, e ammiriamo il fantastico lavoro che FareShare continua a svolgere per sostenere le famiglie che affrontano situazioni molto difficili».
McDonald’s è membro della End Child Poverty Taskforce, un altro ente che sostiene gli sforzi del gruppo per porre fine alla povertà alimentare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: