logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Effetto Covid, la dieta degli italiani influenzata dalla pandemia

Micaela Ferraro
22 Novembre 2020
Effetto Covid, la dieta degli italiani influenzata dalla pandemia
  • copiato!

Il cibo che diventa vaccino con cibi freschi, frutta e verdura Dopo il primo lockdown sono stati moltissimi gli italiani che hanno modificato il proprio stile alimentare: quattro su dieci, […]

Il cibo che diventa vaccino con cibi freschi, frutta e verdura

Dopo il primo lockdown sono stati moltissimi gli italiani che hanno modificato il proprio stile alimentare: quattro su dieci, mentre 6 su 10 hanno dichiarato di privilegiare un regime nutrizionale salutare, con cibi freschi, molta frutta e verdura, legumi e proteine.

Sono i dati di una ricerca dell’Osservatorio Waste Watcher realizzata in occasione dei 10 anni della proclamazione della Dieta Mediterranea come patrimonio immateriale dell’Unesco.

Grazie a quanto stabilito dall’Osservatorio si evince con chiarezza che c’è stato un effetto Covid anche sulla dieta degli italiani: il 43,5% ha dichiarato di aver acquistato più verdure fresche, il 43,1% più frutta fresca, il 36,8% più legumi. Altissima la percentuale di consumatori che ha comprato più farina e lievito, il 60,3%.

Per il 27% degli intervistati scegliere attentamente l’alimentazione proteica è fondamentale per affrontare le difficoltà del 2020, ma c’è anche un 33% che guarda ai cibi confortevoli come dolci e cioccolata come fondamentali per smorzare l’ansia del periodo e ritrovare momenti di gratificazione.

Se è vero che la reclusione ha forse fatto mangiare di più gli italiani corsi a rifornirsi di lievito al supermercato, è altrettanto vero che la quarantena ha introdotto buone pratiche nella pianificazione dell’acquisto, gestione e fruizione del cibo, con un’ottima percentuale di riduzione dello spreco. Un italiano su due infatti dichiara di sprecare meno adesso, soprattutto appunto farina e lievito, ma anche avanzi di pasti precedenti, carni rosse e bianche e latte.

Gli italiani passano più tempo in cucina: il 58,6% degli intervistati cucina di più e con più attenzione: il pesce attira più della carne con il 38% di utilizzo ai fornelli, calano i prodotti pronti di gastronomia e solo uno su cinque usa il take away.

Il 18% dei consumatori dichiara di essere più selettivo nella qualità del cibo acquistato, il 9% compra online anche i prodotti alimentari, uno su dieci ha riscoperto i negozi al dettaglio e il 47,2% ha re-introdotto la lista della spesa.

Alimentarsi in modo sano costa meno: 7,28 euro a persona in meno nello specifico, con un carrello settimanale che si alleggerisce notevolmente soprattutto per le famiglie numerose. «Una dieta sostenibile dovrebbe garantire la sicurezza alimentare, promuovere stili di vita sani, evitare perdite e sprechi alimentari, contribuire alla riduzione degli impatti ambientali e al miglioramento del benessere delle generazioni attuali e future – ha spiegato Andrea Segré, fondatore Last Minute Market e campagna Spreco Zero – la dieta mediterranea va in questa direzione».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • dieta mediterranea

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993