logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ristori, i benzinai vanno in sciopero per i mancati sussidi da parte del Governo

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2020
Ristori, i benzinai vanno in sciopero per i mancati sussidi da parte del Governo
  • copiato!

Tutti gli impianti saranno chiusi dalla sera di lunedì 14 dicembre alla mattina del 17 Chiuso. I benzinai incroceranno le braccia dalla sera di lunedì 14 dicembre alla mattina del […]

Tutti gli impianti saranno chiusi dalla sera di lunedì 14 dicembre alla mattina del 17

Chiuso. I benzinai incroceranno le braccia dalla sera di lunedì 14 dicembre alla mattina del 17. Rimarranno chiusi gli impianti di distribuzione carburanti sia in rete ordinaria che su viabilità autostradale. Lo annunciano in un comunicato congiunto le organizzazioni di categoria, Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio.

Lo sciopero è stato indetto per protestare contro il mancato inserimento della categoria nei dl Ristori. «Come è noto – spiegano i sindacati – la distribuzione carburanti è classificata come servizio pubblico essenziale, dovendo garantire, pur nelle attuali come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci. Ne consegue che i Gestori, oltre a subire contrazioni drammatiche del proprio fatturato per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività di distribuzione a disposizione del pubblico. E questo sta causando sul territorio chiusure incontrollate e forzate, a causa della mancanza di liquidità e della impossibilità di acquistare forniture di prodotti. Nella consapevolezza che una tale azione di protesta potrebbe causare ulteriori disagi al Paese, anche per l’imminente periodo di festività, la Categoria è comunque impegnata a sollecitare il Governo perché assuma impegni che appaiono del tutto equi e ragionevoli».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristori
  • benzinai
  • carburante

Ti potrebbero interessare

Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Ristori e bollette: via libera dal Cdm. Sul piatto 1,6 miliardi per aiutare le attività in crisi
Economia
21 Gennaio 2022
Ristori e bollette: via libera dal Cdm. Sul piatto 1,6 miliardi per aiutare le attività in crisi
Fpp2 gratis a prof-studenti in autosorveglianza. 400 milioni alle Regioni. Indennizzi per danni legati ai vaccini. Nuova stretta anti-frodi Superbonus.…
Guarda ora
Caro-bollette: al via la cabina di regia, poi Cdm
Economia
21 Gennaio 2022
Caro-bollette: al via la cabina di regia, poi Cdm
Sul tavolo anche i ristori per le aziende più colpite dal Covid E’ iniziata a Palazzo Chigi la cabina di…
Guarda ora
Ristori, un miliardo per sostenere le imprese colpite dal Covid
Economia
20 Gennaio 2022
Ristori, un miliardo per sostenere le imprese colpite dal Covid
Il Governo interverrà per i primi tre mesi del 2022, nei quali è stata prorogata l'emergenza, con misure a fondo…
Guarda ora
Caro-bollette e ristori: in arrivo giovedì un Cdm
Politica
18 Gennaio 2022
Caro-bollette e ristori: in arrivo giovedì un Cdm
Sul tavolo contributo di solidarietà, tagli a Iva e oneri di sistema. Previste misure di sostegno a discoteche, impianti sportivi,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993