logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Iscro, ecco come ottenere il bonus Inps per partite Iva

Micaela Ferraro
11 Febbraio 2021
Iscro, ecco come ottenere il bonus Inps per partite Iva
  • copiato!

L’indennità è compresa tra 250 e 800 euro mensili Nella legge di bilancio 2021 è stata inserita l’indennità Iscro, un contributo semestrale destinato ai lavoratori autonomi dotati di partita Iva […]

L’indennità è compresa tra 250 e 800 euro mensili

Nella legge di bilancio 2021 è stata inserita l’indennità Iscro, un contributo semestrale destinato ai lavoratori autonomi dotati di partita Iva che abbiano registrato un calo di reddito di almeno il 50% nel 2020 rispetto al biennio compreso tra il 2017 e il 2019 (ne abbiamo parlato qui).

Vediamo tutti i requisiti per ottenere l’Iscro e come si fa a presentare la domanda.

Possono fare richiesta per l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa sia i lavoratori autonomi sia coloro che risultano avere un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e che risultano iscritti alla gestione separata dell’Inps. Per essere idonei bisogna: essere in possesso di regolare partita Iva da almeno quattro, essere iscritti alla gestione separata, non percepire pensione né altra tipologia di previdenza, e non percepire il reddito di cittadinanza. Inoltre non ne hanno diritto coloro che sono iscritti a uno degli ordini professionali disponibili. Bisogna poi aver registrato un reddito inferiore al 50% della media dei redditi dei tre anni precedenti, e in generale non superiore a 8.145 euro: per il 2021 bisognerà tener conto del reddito 2020, che dovrà essere meno del 50% della media dei redditi del 2017, 2018 e 2019.

La domanda deve essere presentata entro il 31 ottobre di ogni anno dal lavoratore autonomo all’Inps: i redditi vanno autocertificati e saranno poi verificati con un passaggio all’Agenzia delle entrate. Una volta presentata la domanda si accetta in automatico di partecipare ad alcuni corsi professionali di formazione gestiti dall’Anpal, agenzia nazionale politiche attive del lavoro: per non perdere il contributo è obbligatorio prendervi parte. Si può fare richiesta per l’Iscro una volta sola nel triennio e l’indennità viene erogata fino a esaurimento della copertura finanziaria prevista, cioè 70,4 milioni per il 2021.

A quanto ammonta l’Iscro? L’importo è il 25% su base semestrale dell’ultimo reddito certificato dall’Agenzia delle entrate. Viene erogato per 6 mesi.

Se la partita Iva dovesse essere chiusa, il lavoratore perderebbe in automatico il diritto a percepire l’Iscro e sarebbe obbligato a restituire il bonus.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • iscro
  • partita iva
  • lavoratori autonomi

Ti potrebbero interessare

Iscro, scadenza il 31 ottobre
Lavoro
30 Ottobre 2022
Iscro, scadenza il 31 ottobre
ANSA/CLAUDIO PERI Entro Halloween bisogna mandare la richiesta all'Inps, ecco chi può farlo Lavoratori autonomi, mettete Halloween in agenda. Scade…
Guarda ora
Disoccupazione, i sostegni dello Stato: dalla Naspi al reddito di cittadinanza
Impresa
5 Febbraio 2022
Disoccupazione, i sostegni dello Stato: dalla Naspi al reddito di cittadinanza
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato e apportato delle modifiche alle indennità previste per i disoccupati Ecco quali sono…
Guarda ora
Partite Iva, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova agevolazione
Lavoro
19 Gennaio 2022
Partite Iva, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova agevolazione
L'Iscro, bonus indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, è rivolto ai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Per agevolare…
Guarda ora
Iscro, tutto quello che c’è da sapere sull’indennità
Impresa
2 Luglio 2021
Iscro, tutto quello che c’è da sapere sull’indennità
Si tratta del nuovo ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi Dal primo luglio è stata ufficialmente aperta sul sito dell'Inps…
Guarda ora
Bonus per singoli e famiglie: quali sono quelli senza limite di Isee
Economia
30 Marzo 2021
Bonus per singoli e famiglie: quali sono quelli senza limite di Isee
L'Inps ha previsto sei bonus che non richiedono la presentazione dell'Isee Bonus rivolti ai singoli e alle famiglie che non…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993