
Il Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici ha firmato una partnership con le Confartigianato Imprese di Lombardia e Veneto
Per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 scendono in campo anche le imprese artigiane: il Comitato organizzatore dei Giochi olimpici e Paralimpici italiani ha stretto una partnership con le Confartigianato di Lombardia e Veneto.
L’obiettivo è coinvolgere le imprese nelle procedure di selezione per l’affidamento delle forniture, dei servizi e dei lavori che saranno necessari per realizzare l’evento, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e non discriminazione. «La fiducia delle Confartigianato Imprese di Lombardia e Veneto e degli artigiani che queste rappresentano – ha detto Vincenzo Novari, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026 – significa molto per noi. Con i Giochi del 2026 l’Italia parlerà al Mondo e un messaggio fondamentale riguarderà la cultura dell’eccellenza di cui può fregiarsi il nostro artigianato. In un momento così difficile per il nostro Paese siamo felici di iniziare questo percorso comune di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Italiane con gli amici delle Confartigianato».
La collaborazione partirà anche sui social nei prossimi giorni con una serie di videoclip che vedranno imprenditori delle due Regioni raccontare i valori che uniscono le Olimpiadi e le Paralimpiadi italiane al mondo dell’artigianato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/PHILIPPE LOPEZ/POOL
Ti potrebbe interessare anche: