logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Sostenere il territorio adottando un agricoltore: ecco come con il social farming

Alessia Malcaus
27 Marzo 2021
Sostenere il territorio adottando un agricoltore: ecco come con il social farming
  • copiato!

La piattaforma Coltivatori di Emozioni, in collaborazione con Borghi più belli d’Italia, mira alla valorizzazione dei territori rurali e dei loro prodotti tipici Come sostenere il territorio e il lavoro […]

La piattaforma Coltivatori di Emozioni, in collaborazione con Borghi più belli d’Italia, mira alla valorizzazione dei territori rurali e dei loro prodotti tipici

Come sostenere il territorio e il lavoro dei piccoli produttori? Già da tempo in rete è possibile adottare mucche, api, alberi da frutto, interi campi, da seguire a distanza in cambio di prodotti alimentari consegnati a domicilio. Ora, grazie a Coltivatori di Emozioni, piattaforma di social farming nata in Puglia nel 2016, è possibile adottare anche un agricoltore.

Sul sito è possibile scegliere quale coltivatore e quale tradizione agricola adottare a distanza. In cambio si riceve una food box con i prodotti provenienti dai produttori sostenuti, un certificato di adozione e gli aggiornamenti sull’azienda agricola scelta. Ogni adozione genera dei buoni lavoro del valore di 10 euro destinati alla filiera produttiva. Allo stesso modo, anche le aziende possono donare ore lavoro destinate alla semina, alla potatura, alla raccolta o ad altri progetti specifici concordati.

«La piattaforma è anche uno strumento a sostegno dell’occupazione per coloro che decidono di tornare alla terra e restituire nuova vita all’Italia dei piccoli borghi storici» – sostiene Paolo Galloso, Ceo e founder di Coltivatori di Emozioni .

Ad oggi la piattaforma è attiva in 15 regioni e sostiene 40 agricoltori. Grazie a una partnership con l’associazione dei Borghi più belli d’Italia, promuove inoltre la valorizzazione dei borghi storici attraverso la riscoperta dei prodotti tipici. L’obiettivo è creare una rete ampia di agricoltori e sostenitori delle tradizioni contadine, per salvaguardare i territori rurali a rischio di abbandono.

di: Alessia MALCAUS

Ti potrebbe interessare anche:

  • agricoltura
  • social farming
  • coltivatori di emozioni
  • borghi più belli d'italia
  • prodotti locali
  • produttori

Ti potrebbero interessare

“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
Agricoltura, uso agrofarmaci in calo del 14% in 10 anni
Economia
1 Dicembre 2024
Agricoltura, uso agrofarmaci in calo del 14% in 10 anni
Continuano a ridursi le emissioni di ammoniaca, già sotto target Ue, e gas serra
Guarda ora
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Green
19 Novembre 2024
Baku, nona giornata alla Cop29 dedicata a cibo, agricoltura e acqua
Si sperava in una dichiarazione politica che impegnasse le grandi potenze economiche ad un aumento degli aiuti ai paesi in…
Guarda ora
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
Guarda ora
G7 Agricoltura, adottato il comunicato finale
Economia
28 Settembre 2024
G7 Agricoltura, adottato il comunicato finale
Cinque punti: sistemi alimentari equi e sostenibili
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993