
In Ue entro domenica la consegna dosi sarà a quota 107 milioni. Da Fiumicino pochi turisti in partenza per l’estero. Lamorgese assicura: “Da maggio vaccineremo i più giovani”
Sono in arrivo nell’hub militare di Pratica di Mare, tra stasera e domani circa 500 mila dosi del vaccino Moderna che saranno poi distribuite nelle varie Regioni.
Pfizer e Biontech hanno annunciato che il loro vaccino è efficace al 100% nella fascia d’età tra i 12 e i 15 anni.
Entro la fine della settimana saranno 107 milioni le dosi totali che avranno raggiunto gli Stati membri dell’Ue. Lo ha annunciato la portavoce della Commissione europea, Dana Spinant.
I vaccini anti-Covid sviluppati in Cina si sono dimostrati “sicuri” ma “mancano alcuni dati“. Lo ha detto la Commissione di esperti dell’Organizzazione mondiale della Sanità che ha analizzato i farmaci cinesi anti-Coronavirus.
Ad oggi sono pochi i turisti in partenza dall’aeroporto di Fiumicino per viaggi all’estero in vista del periodo pasquale. Tra i banchi check in del Terminal 3 si aggirano per lo più viaggiatori diretti fuori confine per motivi di lavoro o per ricongiungersi con i familiari, in particolare cittadini che tornano al loro Paese o città d’origine. Inoltre, al momento, da oggi ai prossimi tre giorni, non sono programmati voli per destinazioni particolari per le vacanze, come ad esempio le Baleari, meta invece scelta ad esempio in particolare dai tedeschi.
«La prossima sarà un’estate in sicurezza con i più giovani vaccinati». Lo assicura in una intervista a Il Messaggero la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese che in vista di Pasqua ha indetto per giovedì un Comitato per l’ordine e la sicurezza, per pianificare “controlli rigorosi“, mantenendo, comunque, “un profondo senso di umanità“. «Sono consapevole– ha detto – che sta crescendo, soprattutto tra i ragazzi, un senso di stanchezza e di mancanza di fiducia per il futuro ma non è il momento di abbassare la guardia, perché i progressi registrati dalla campagna per i vaccini fanno finalmente intravvedere un orizzonte diverso che ci consentirà di tornare gradualmente alla normalità».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ CESARE ABBATE
Ti potrebbe interessare anche: