
Il Bitcoin, la più grande valuta digitale, rappresenta oltre il 50% dell’intera capitalizzazione di mercato delle valute digitali ma ultimamente l’interesse si sta spostando su Ether
E’ criptovalutemania. Continua infatti a salire la richiesta di monete digitali ed il valore del mercato ora supera i due trilioni di dollari per la prima volta. Nel 2021 il bitcoin e l’Ether, le prime due al mondo, hanno visto enormi rally.
Nel dettaglio il Bitcoin, la più grande valuta digitale, rappresenta oltre il 50% dell’intera capitalizzazione di mercato delle valute digitali. E’ salito di oltre il 100% solo quest’anno e ciò ha contribuito a spingere il mercato più in alto. Dopo aver superato nuovamente la soglia dei 61 mila dollari questa mattina, il bitcoin viaggia ora sopra i 59 mila dollari. Attualmente la criptovaluta, secondo i dati di Coindesk, si attesta a 59.459 dollari (+0,83%). Il massimo storico, per ora, è stato raggiunto a metà marzo quando il bitcoin si è attestato a 61.556 dollari.
Ma nell’ultimo periodo a guidare il settore pare sia Ether, la moneta digitale che alimenta la blockchain della piattaforma Ethereum, che ha raggiunto un massimo storico di 2.151,25 dollari secondo CoinDesk, in crescita di oltre il 180% da un anno all’altro. C’è un crescente entusiasmo per l’uso di Ethereum nelle cosiddette applicazioni di finanza decentralizzata, o DeFi, servizi finanziari basati su blockchain, come il prestito, che potrebbero in teoria bypassare le banche e le agenzie di intermediazione.
Ether sta catalizzando inoltre l’interesse delle aziende. Il produttore di app cinese Meitu ha acquistato 22,1 milioni di dollari di ether il mese scorso, diventando una delle prime grandi aziende a farlo.
Ma il Bitcoin rimane ancora centrale nel mercato delle criptovalute e negli ultimi mesi, ha visto un grande aumento di interesse tra le aziende e i grandi investitori istituzionali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AFP PHOTO / JACK GUEZ
Ti potrebbe interessare anche: