
Il lasciapassare servirà per muoversi tra le Regioni non in zona gialla. Per ottenerlo bisognerà essere vaccinati, negativi ai test o essere guariti
Come funzionerà il pass per la mobilità di cui ha parlato Mario Draghi (dai un’occhiata qui)? Si tratterebbe di un lasciapassare per gli spostamenti tra Regioni non in fascia gialla e per assistere a determinati eventi culturali e sportivi.
Secondo le prime notizie di Palazzo Chigi, per avere il pass bisognerà attestare una delle seguenti condizioni: essere stati vaccinati, ancora da chiarire se soltanto con la prima dose o solo dopo la seconda; essere risultati negativi ad un test Covid, probabilmente eseguito non più di 48 ore prima; infine, essere guariti dal Covid.
Il pass proposto vuole essere una sorta di anticipazione del green pass europeo. Non si hanno ancora notizie su quale ente dovrà rilasciare il lasciapassare, Asl, Regione o un altro ente sanitario.
A partire dal 26 aprile, in ogni caso, sarà possibile spostarsi liberamente fra le Regioni in zona gialla. Attualmente, in attesa della definizione del pass, per gli spostamenti tra zone arancioni o rosse restano valide le regole previste dall’ultimo decreto sul contrasto e sul contenimento dell’emergenza Covid. In questi casi, si ricorda, gli spostamenti saranno consentiti soltanto per motivi di lavoro, di salute e di necessità.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/MAX CAVALLARI
Ti potrebbe interessare anche: