
I contanti sono ammessi solo per farmaci e cure mediche in ospedale o cliniche convenzionate
Dal 19 maggio sarà possibile modificare la dichiarazione dei redditi precompilata, che è visionabile già dallo scorso 10 maggio, e accedere, quando previsto, alla detrazione del 19% per le spese pagate con bancomat, carte di credito, bollettino postale, assegni o bonifico, ovvero con tutti gli strumenti tracciabili.
Questo discorso vale per il bonus asilo nido, le mense scolastiche, le attività sportive dei figli e il veterinario.
L’unica eccezione è data dalle visite specialistiche in ospedale o cliniche convenzionate, e dall’acquisto di farmaci: in questo caso il passaggio della tessera sanitaria permette di ottenere la detrazione anche se si sono usati i contanti, perché il fisco sa già tutto e lo ha calcolato sulla dichiarazione dei redditi precompilata.
Il modello 730 di quest’anno contiene un numero maggiore di dati: rientrano il superbonus, il mutuo, il bonus facciate, la ristrutturazione, ma anche le spese per la scuola e il bonus vacanza.
La dichiarazione si può modificare e integrare dal 19 maggio, dopodiché si può inviare così com’è con il vantaggio di non subire controlli; altrimenti si possono apportare delle modifiche fino al 30 settembre.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: