
Lo evidenzia l’indagine di Auditel
Con la pubblicazione dei dati mensili di Auditel è emerso che la pandemia ha provocato un grosso incremento di fruizione dei contenuti sul piccolo schermo o online: è la rivincita dello streaming, dei contenuti multimediali e di Netflix, che domina la scena.
Ma i dati evidenziano anche che l’Italia continua ad avere un enorme gap tecnologico e infrastrutturale rispetto agli altri Paesi e alla media europei: basti pensare che quasi il 14% dei nuclei familiari non ha una connessione internet. Si tratta di 3,5 milioni di famiglie che non dispongono di una rete a casa e che pertanto rischiano di essere totalmente emarginate dalle dinamiche sociali in atto. «Con l’utilizzo di smart tv, personal computer e smartphone, si è notevolmente incrementato la visione della cosiddetta tv fuori dal televisore, fenomeno inarrestabile e in forte crescita, che Auditel ha potuto intercettare grazie alla rilevazione dei consumi televisivi sui device digitali avviata ormai 20 mesi fa. È il new normal digitale delle famiglie italiane – ha commentato Andrea Imperiali, presidente di Auditel – peccato che in questo scenario in evoluzione vi sia ancora oggi, nel 2021, una inquietante zona d’ombra: 3,5 milioni di famiglie italiane ancora non dispongono di una connessione alla rete; famiglie che rischiano, nel nuovo contesto, di essere totalmente emarginate dalle dinamiche sociali in atto. Una realtà inaccettabile sulla quale è urgente intervenire».
Dai dati è emerso anche che grazie alle nuove tecnologie di accesso e crescita esponenziale degli schermi, si è verificata una concentrazione crescente con l’irrompere di soggetti con dimensioni di scala globali e che sfuggono a ogni forma di regolamentazione e controllo. Netflix ha il maggior numero di clienti di qualunque altra attività televisiva nel continente, in competizione con Amazon, Apple, Discovery, Disney e Viacom. Sono soggetti che ormai hanno una potenza finanziaria maggiore di tutti gli operatori tradizionali messi insieme.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/AFP
Ti potrebbe interessare anche: