
L’obiettivo è il delisting. In caso di integrale adesione all’offerta, Generali sosterrà un esborso massimo complessivo per 1,176 miliardi
Generali punta a mettere le mani su Cattolica Assicurazioni promuovendo un’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria avente a oggetto la totalità delle azioni ordinarie del gruppo assicurativo veneto a un prezzo di 6,75 euro per azione. Il corrispettivo offerto incorpora un premio pari al 15,3% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni di Cattolica alla chiusura di venerdì 28 maggio e del 40,5% rispetto alla media aritmetica degli ultimi 6 mesi. In caso di integrale adesione all’offerta, Generali sosterrà un esborso massimo complessivo per 1,176 miliardi.
L’obiettivo del Leone, che già detiene il 23,67% della compagnia veronese dopo la sottoscrizione dell’aumento, è di acquisirne l’intero capitale e conseguire la revoca delle azioni dalla quotazione. Il delisting, spiega la società, favorisce gli obiettivi di integrazione, di creazione di sinergie e di crescita di entrambi i gruppi. «L’Opa su Cattolica – si legge in una nota – ha l’obiettivo di consolidare la posizione nel mercato assicurativo italiano, in coerenza con le linee guida del piano strategico di Generali 2021: l’acquisizione permetterebbe di diventare il primo gruppo nel mercato danni e di rafforzare la propria presenza nel mercato vita. L’offerta permetterà di valorizzare ulteriormente le caratteristiche distintive di Cattolica, anche grazie al contributo tecnologico e dimensionale di Generali, permettendo la realizzazione di importanti economie di scala e sinergie industriali, con una particolare attenzione al mantenimento di alcuni elementi essenziali di Cattolica quali la tutela dell’identità e del legame storico di Cattolica con il proprio territorio di origine; il mantenimento del brand Cattolica; la valorizzazione di esperienze e asset con riferimento al settore agricolo-assicurativo, al terzo settore e alla bancassurance in una logica di sviluppo e valorizzazione dell’attività».
Generali nell’operazione è stata assistita da Rothschild & Co, Bank of America e Mediobanca, quali advisor finanziari.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: