
Torna la kermesse dedicata agli amanti del vino
Dal 2 al 10 ottobre 2021 si terrà a Milano la Wine Week, l’attesa kermesse dedicata agli amanti del vino che promette di essere anche un trampolino di rilancio per il settore.
Il fil rouge dell’evento sarà l’innovazione, la stessa che ha portato alla nascita di due app dedicate: una per i visitatori che avranno l’opportunità di creare un itinerario su misura dei propri interessi, grazie al quale potranno interagire con luoghi ed eventi, e l’altra per gli operatori di Wine Business City, in programma il 3 e 4 ottobre. Tramite la app i visitatori potranno partecipare a concorsi e premi ed è previsto che abbia una sua vita al di fuori dell’evento dando la possibilità ad esempio di prenotare un ristorante in base alla carta dei vini, ma anche di affittare una bici, prenotare una mostra o partecipare a uno dei Wine Tours.
Il cuore dell’evento sarà Palazzo Bovara in Corso Venezia, ma ci saranno diversi distretti coinvolti. il quartiere di Brera ospiterà il Consorzio per la Tutela del Franciacorta, Sempione la denominazione Asti Docg, la zona di Gae Aulenti e Garibaldi sarà la casa del Prosecco Valdobbiadene Docg, Porta Venezia accoglierà il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, a Sanzio – Marghera – Ravizza ci sarà il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella la zona Eustachi con i vini dell’Oltrepò Pavese, a Porta Romana si potrà scoprire la denominazione Lugana e, infine, in zona Isola saranno protagonisti i vini e gli oli della Regione Liguria.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: