
Saranno destinate ai suoi notebook e tablet
Vista la carenza prolungata di chip in diversi comparti produttivi Google non è rimasta a guardare e sta progettando propri processori centrali destinati ai suoi notebook e tablet.
Sembra in particolare che il colosso preveda di implementare le Cpu per laptop e tablet, che girano sul sistema operativo Chrome, intorno al 2023, secondo quanto riferito da Nikkei Asia che cita tre fonti che hanno familiarità con lo sviluppo. Google sta anche intensificando gli sforzi per costruire processori mobili per i suoi smartphone Pixel e altri dispositivi
I nuovi processori saranno basati sui modelli di chip della Arm, la compagnia britannica controllata dalla giapponese Softbank, che sono usati nel 90 per cento dei device mobili.
Oltre a Google anche altri grandi gruppi web come Amazon, Facebook, Microsoft, Tesla, Baidu e Alibaba si sono lanciati nella corsa per produrre propri chip e per rafforzare i propri servizi cloud. Spicca tra questi Apple che ha già sviluppato propri seminconduttori per gli iPhone, annunciando anche che interverrà sui computer MAC.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ROMAN PILIPEY
Ti potrebbe interessare anche: