
Presentata una proposta di cloud nazionale al MITD che prevede una newco con Tim al 45%, Leonardo 25%, Cdp 20%, Sogei 10%
CDP, TIM, Leonardo e Sogei uniscono le forze per rendere ancora più evoluto il nostro Paese dal punto di vista tecnologico. Insieme hanno presentato, in qualità di soggetto promotore, al Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD) una proposta di partenariato pubblico-privato per la creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN), un’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione (PA), che si inserisce nell’ambito del piano complessivo di accelerazione della trasformazione digitale a garanzia della sicurezza e del controllo nazionale dei dati.
In caso di aggiudicazione del progetto si prevede la costituzione di una NewCo con una quota del 20% detenuta da Cdp, del 25% da Leonardo, del 10% da Sogei e del 45% da Tim.
Come si legge in una nota l’’obiettivo è fornire servizi innovativi a cittadini e imprese, in linea con quanto previsto dal PNRR, erogando soluzioni e servizi cloud a sostegno della PA nell’ottica di assicurare il maggior livello possibile di efficienza, sicurezza e affidabilità dei dati.
La Pubblica Amministrazione dovrà vagliare la proposta entro tre mesi dalla sua ricezione e, in caso di positiva valutazione, avvierà una gara pubblica alla quale potranno partecipare, oltre al soggetto promotore, tutti gli operatori eventualmente interessati.
In caso di aggiudicazione al soggetto promotore la nuova società sarà dotata delle competenze industriali necessarie per l’erogazione dei servizi ed effettuerà gli investimenti utili alla realizzazione dell’infrastruttura tecnologica.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: