logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Ocse, minimum tax: sì all’accordo per 136 Stati su 140

Micaela Ferraro
9 Ottobre 2021
Ocse, minimum tax: sì all’accordo per 136 Stati su 140
  • copiato!

Dal 2023 imposta minima del 15% alle multinazionali Dopo il sì dell’Irlanda e dell’Estonia (leggi qui), il segretario generale dell’Ocse Mathias Cormann ha annunciato ufficialmente l’accordo sulla minimum tax. Si […]

Il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio interviene per la presentazione del francobollo celebrativo emesso da Poste Italiane in occasione del 60¡ anniversario dai trattati istitutivo durante la Ministeriale OCSE di Parigi, Francia, 05 ottobre 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

Dal 2023 imposta minima del 15% alle multinazionali

Dopo il sì dell’Irlanda e dell’Estonia (leggi qui), il segretario generale dell’Ocse Mathias Cormann ha annunciato ufficialmente l’accordo sulla minimum tax.

Si tratta di un piano che prevede un’imposta minima del 15% per le multinazionali e Cormann lo definisce “una grande vittoria per un multilateralismo efficace“.

Hanno aderito 136 Stati membri su 140, gli unici esclusi sono: Kenya, Nigeria, Pakistan e Sri Lanka.

Gli altri, tra cui l’Italia, rappresentano oltre il 90% del Pil mondiale. «L’intesa consentirà di riattribuire a Paesi del mondo intero i benefici per oltre 125 miliardi di dollari realizzati da 100 aziende multinazionali tra le più grandi e più redditizie al mondo», hanno sottolineato dall’Ocse.

«Questo renderà il nostro regime fiscale internazionale più equo ed efficace – ha concluso Cormann – l’obiettivo è fare in modo che queste società possano onorare la propria giusta parte fiscale qualunque siano le giurisdizioni in cui esercitano le loro attività e realizzano benefici».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ocse
  • tassa minima
  • tassa minima globale
  • minimum tax

Ti potrebbero interessare

Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993