
Ma andranno restituite dopo 50 anni
Il Governo delle Maldive ha lanciato un’iniziativa volta a sviluppare l’economia del settore immobiliare interno: sono state messe all’asta 16 isole, che dovranno essere restituite dopo 50 anni.
Come si ottiene la propria personale isola in affitto? Non tramite il denaro, ma soddisfando alcuni requisiti: la costruzione di un hotel o un resort, l’attenzione alla sostenibilità e all’uguaglianza. Ciascuna di queste cose dà diritto a un tot di punti: maggiore sarà il punteggio finale, maggiori saranno le possibilità di ottenere l’isola.
«Questa operazione va nella precisa direzione che le Isole Maldive hanno preso ormai da qualche anno di puntare sullo sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale. Le Maldive hanno inteso ormai che il bene più prezioso per la tenuta di un’economia fortemente incentrata sul turismo è la salvaguardia dell’ambiente, e la sensibilità per questo tema si nota ormai in modo marcato in ogni resort dell’arcipelago – ha spiegato Roberto Narzisi, managing director dell’operatore di viaggi Kibo Tours – ciascuna delle isole delle Maldive ha delle proprie caratteristiche così come il resort che vi è insediato. I viaggiatori fidelizzati delle Maldive scelgono le isole per la barriera corallina, per la possibilità di fare immersioni, magari anche rinunciando al comfort; altri, invece, scelgono la struttura prima dell’isola per le soluzioni specifiche che propone. Abbiamo diverse iniziative al momento. Un ventaglio di soluzioni che va dal 4 al 5 stelle lusso, con la possibilità di personalizzazioni e di valutare strutture differenti».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: