
Avrà diritto al bonus natalizio chi percepisce una o più pensioni come stabilito dalla Legge finanziaria 2021
Le pensioni a dicembre saranno più alte grazie alla tredicesima e allo speciale bonus Natale per coloro che ricevono la pensione minima.
Il bonus sarà disponibile da dicembre 2021 e ammonterà a 154,94 euro come approvato dalla Legge finanziaria 2021 e a ricevere la somma saranno i pensionati che si vedranno erogare l’assegno unito alla tredicesima.
Per chi ritira la pensione agli uffici postali la tredicesima mensilità e il bonus saranno disponibili già dalla fine del mese di novembre mentre, chi riceve la pensione sul proprio conto corrente, potrà vedere il proprio saldo bancario aggiornato a partire dal 1 dicembre 2021.
Il bonus Natale spetta per intero solo a chi percepisce una pensione minore o uguale a 6695,91 euro mentre, se l’importo complessivo delle pensioni risulta compreso tra 6695,91 e 6850,85 euro, al pensionato spetta la differenza tra 6850,85 euro e l’importo delle pensioni. Invece oltre la soglia dei 6850,85 euro non si avrà diritto ad alcuna maggiorazione.
Il limite di reddito personale che non deve essere superato per ricevere l’importo aggiuntivo è di 10043,87 euro e se il pensionato è coniugato, il reddito complessivo del titolare della pensione e del coniuge non deve superare i 20087,73 euro annui.
Ad erogare l’importo sarà l’Inps e le singole voci della cifra complessiva saranno suddivise e definite in dettaglio, compreso il totale previsto per la mensilità extra.
Il tutto è sarà documentato sul portale online dell’Inps dove accedendo al proprio fascicolo previdenziale con autenticazione di identità digitale si potrà analizzare tutte le voci nel dettaglio.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: