logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Trasferirsi in Irlanda: documenti e professioni richieste

Marianna Mancini
27 Novembre 2021
Trasferirsi in Irlanda: documenti e professioni richieste
  • copiato!

Il Paese, specialmente dopo la Brexit, è una delle mete europee più ambite per chi vuole fare esperienza all’estero L’Irlanda è una meta sempre più ambita per gli italiani che […]

Il Paese, specialmente dopo la Brexit, è una delle mete europee più ambite per chi vuole fare esperienza all’estero

L’Irlanda è una meta sempre più ambita per gli italiani che vogliono vivere un’esperienza all’estero. Con i suoi incantevoli panorami e il fascino delle sue tradizioni celtiche (del resto, si sa che “il cielo d’Irlanda è un oceano di nuvole e luce“), la verde isola ha dimostrato negli ultimi anni anche una buona resistenza agli urti della crisi e della pandemia. Per chi stesse valutando un trasferimento, temporaneo o per lavoro, in Irlanda può essere utile una breve guida alla burocrazia nazionale, che impone l’ottenimento del Personal Public Service Number ma non solo.

La Brexit ha inevitabilmente aumentato il flusso verso il Paese, che si conferma come una meta europea anglofona e dai prezzi più accessibili rispetto alla vicina Londra, anche grazie a una pressione fiscale ridotta e a stipendi mediamente più alti del 50% di quelli italiani. Anche la documentazione richiesta è proporzionata a quella in vigore negli altri paesi dell’Unione Europea.

Non sono dunque necessari permessi di soggiorno né passaporti. Gli italiani che intendono trasferirsi in Irlanda dovranno però dotarsi, a fianco della tessera sanitaria che ha valenza europea, anche del PPSN, il Personal Public Service Number. Questo codice identificativo corrisponde in sostanza al nostro codice fiscale ed è necessario per trovare lavoro, accedere alle certificazioni dei redditi o ricevere assistenza dai servizi sociali.

Per ottenere il PPSN è necessario presentare una richiesta nell’istituto di previdenza irlandese, il Social Welfare del Department of Social and Family Affairs, e presentare carta d’identità, certificato internazionale di nascita (da richiedere presso la propria anagrafe, anche in via telematica come spieghiamo qui) e un documento che attesti la residenza stabile (anche se temporanea) in Irlanda. A tal proposito può essere sufficiente un contratto di affitto ma anche una bolletta.

Al PPSN bisogna poi aggiungere due tipi di certificazione: innanzitutto bisogna aprire un conto corrente locale e presentare il proprio contratto all’ufficio competente. Il lavoratore in Irlanda deve poi necessariamente sottoscrivere un’assicurazione medica per il lavoro, che non sempre è pagata dal proprio datore.

Per quanto riguarda il mercato del lavoro, le professioni che trovano in Irlanda un terreno più fertile sono quelle che richiedono competenze tecniche e specializzate in It, dagli ingegneri informatici ai progettisti UX/UI, ma anche design, grafica e naturalmente finanza. La conoscenza di una doppia lingua può poi essere un fattore importante per trovare lavoro nel turismo, un settore sempre più florido nel Paese, o come insegnante di lingua.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA

Potrebbe interessarti anche:

  • irlanda
  • mercato del lavoro
  • estero
  • documenti
  • trasferirsi all'estero

Ti potrebbero interessare

Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
L’Irlanda brinda al riscatto economico. Quali sono le previsioni per la Tigre Celtica?
Report & analisi
15 Febbraio 2025
L’Irlanda brinda al riscatto economico. Quali sono le previsioni per la Tigre Celtica?
Nonostante gli ultimi dati macro siano incoraggianti restano sullo sfondo le difficoltà di una società ancora spaventata dai fantasmi del…
Guarda ora
Irlanda in top 10 della classifica globale dei paradisi fiscali
Economia
1 Ottobre 2024
Irlanda in top 10 della classifica globale dei paradisi fiscali
Lo studio misura la quantità di attività finanziaria aziendale compresi i flussi di denaro, nonché la trasparenza e i regimi…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora
Irlanda, Moody’s promuove outlook a positivo da stabile, confermato rating Aa3
Economia
17 Agosto 2024
Irlanda, Moody’s promuove outlook a positivo da stabile, confermato rating Aa3
Moody's prevede una riduzione dell'onere del debito lordo e un moderato miglioramento della sostenibilità del debito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993