
Il bando è volto all’assunzione di 1858 laureati e comprende preselettive e orale
Nel 2022 è in arrivo un concorso Inps indirizzato all’assunzione di 1858 laureati nella posizione di consulenti di protezione sociale. Dai bandi di gara emergono le prime indiscrezioni su date e modalità delle prove. Vediamole.
L’avviso ufficiale sulla preselezione e sulle prove scritte sarà pubblicato sul sito dell’Inps, nella sezione concorsi, il 14 gennaio 2022. In questa data verrà quindi diffuso il calendario sulle date esatte delle prove preselettive.
Al momento sappiamo però che le prove si svolgeranno tra febbraio e ottobre 2022 a Roma. La prova preselettiva consisterà in 60 quesiti a scelta multipla, proprio come è accaduto nel concorso precedente. A seguito della preselettiva si terranno due prove scritte, composte ciascuna da 30 quesiti, e infine la prova orale.
Una brutta notizia riguarda invece la preparazione; la banca dati contenente i quesiti oggetto dei concorsi precedenti, infatti, non sarà resa disponibile ai candidati che vogliano esercitarsi. Sono comunque reperibili dei volumi aggiornati contenenti quesiti e indicazioni sulle possibili domande, tanto per le preselettive quanto per le seconde prove scritte.
Sono noti anche gli argomenti trattati nelle singole prove scritte. La prima riguarderà bilancio e contabilità pubblica; pianificazione, programmazione e controllo; organizzazione e gestione aziendale; diritto amministrativo; diritto costituzionale; diritto del lavoro; legislazione sociale. La seconda prova scritta verterà invece su scienze delle finanze, economia del lavoro, elementi di economia politica, diritto civile, elementi di diritto penale.
La prova orale, cui accederà chi passerà le precedenti fasi, riguarderà gli stessi argomenti trattati negli scritti, con l’aggiunta di nozioni di inglese e di informatica.
I 1858 candidati che supereranno le selezioni sigleranno un contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato in area C, con posizione economica C1, nella figura di consulenti di protezione sociale.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Potrebbe interessarti anche: