logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, verso la mini quarantena. Le misure in Usa, Francia e GB

Micaela Ferraro
28 Dicembre 2021
Covid, verso la mini quarantena. Le misure in Usa, Francia e GB
  • copiato!

Cts convocato per mercoledì, al vaglio la riduzione dell’isolamento. Gli Usa scendono a cinque giorni per i positivi. In Francia dose booster a tre mesi e Super Green pass. A […]

Cts convocato per mercoledì, al vaglio la riduzione dell’isolamento. Gli Usa scendono a cinque giorni per i positivi. In Francia dose booster a tre mesi e Super Green pass. A New York scatta l’obbligo vaccinale, Apple chiude gli store

Il Governo ha convocato per mercoledì 29 dicembre il Cts, che si pronuncerà sulla possibile riduzione dei tempi di quarantena per i vaccinati con la terza dose che vengono a contatto con persone risultate positive.

La decisione dovrebbe arrivare nei primi giorni di gennaio e la quarantena per i vaccinati con booster, attualmente di 7 giorni, potrebbe essere ridotta ad un periodo compreso fra tre e cinque giorni.

Le opinioni degli esperti sono discordanti: il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha dichiarato di essere d’accordo a una revisione delle regole ma non adesso, nel pieno delle vacanze di Natale, e parla di “10 o 15 giorni da oggi“. Al contrario il direttore della clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova, Matteo Bassetti, ha dichiarato che le regole andrebbero cambiate al più presto e la quarantena per i contatti dei positivi andrebbe eliminata.

Intanto Oltreoceano il Centers for Disease Control and Prevention ha ridotto da 10 a cinque giorni l’isolamento negli Usa per coloro che sono positivi al Covid ma asintomatici, spiegando che “la trasmissione avviene nei due giorni prima dei sintomi e dei due-tre giorni successivi”. La raccomandazione è di far seguire ai cinque giorni di isolamento altri cinque con indosso la mascherina se ci si avvicina ad altre persone.

A New York da oggi è in vigore l’obbligo vaccinale anche per i dipendenti del settore privato e scatta la nuova normativa che obbliga a mostrare una documentazione vaccinale – vale a dire una sorta di Green pass – nei locali al chiuso. Ma vista l’impennata record di contagi, Apple ha deciso di chiudere gli store, una decisione che coinvolge 11 negozi di Manhattan, Brooklyn, Bronx e Staten Island.

In Francia il Governo ha deciso di introdurre il pass vaccinale, l’equivalente del Super Green pass italiano, a partire dal 15 gennaio, previo voto del Parlamento. Inoltre il premier Jean Castex ha annunciato che da oggi sarà possibile effettuare la terza dose, o booster, a tre mesi dalla seconda. Per Capodanno solo raccomandazioni: evitare assembramenti, grandi feste, e sottoporsi a tamponi preventivi.

Anche in Gran Bretagna per la fine dell’anno si fa fede solo sulla generale prudenza: il ministro della Sanità Sajid Javid ha annunciato che non ci saranno nuove restrizioni.

In Israele è partita la somministrazione delle quarte dosi, tra i primi immunizzati un’infermiera e un professore.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • usa
  • francia
  • gran bretagna
  • dose booster
  • mini quarantena

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993