
Alcune sono più note, altre meno ma in forte espansione
Il mondo crypto sarà protagonista anche nel 2022. I trader si attendono una nuova espansione del mercato delle valute digitali nei prossimi mesi che sarà favorita da numerosi fattori: si parla dell’introduzione di regole specifiche per gli asset digitali e il conseguente ampliamento dell’offerta di servizi legati alla finanza decentralizzata, senza dimenticare l’apertura delle grandi società all’utilizzo di Bitcoin o altre valute per trasferire ingenti somme di denaro.
Ma quali sono le criptovalute su cui investire nell’anno appena iniziato? Alcune sono più note, altre meno ma in forte espansione. Secondo gli esperti nel 2022 il Bitcoin rimarrà la prima scelta degli investitori. Durante l’anno che si è appena concluso la Regina delle criptovalute ha visto crescere del 60% il proprio valore e nel mese di novembre è stato raggiunto il nuovo massimo storico sopra i $68.000. E sono in molti a credere che nel 2022 il Bitcoin potrebbe superare i suoi attuali massimi e stabilizzarsi così attorno a livelli molto interessanti.
Al pari del Bitcoin anche per Ethereum, la seconda moneta digitale, gli esperti prevedono un anno d’oro. La criptovaluta lanciata da Vitalik Buterin nel 2015 ha chiuso in bellezza il 2021: da inizio anno si è apprezzata di oltre il 400% sul dollaro USA, e la sua crescita ha incontrato meno ostacoli rispetto a quella di BTC. Nel 2022 si completerà l’aggiornamento con il quale ETH passerà al protocollo “proof-of-stake”, grazie al quale si ridurranno i costi legati alle transazioni e il consumo di energia elettrica da parte dei computer usati per il mining di Ethereum. Il rialzo dovrebbe essere inoltre dettato dallo sviluppo dell’ecosistema DeFi e del mercato degli NFT visto che in entrambi i settori la Blockchain di Ethereum ricopre un ruolo di grande importanza.
Solana è stata una delle grandi rivelazioni del 2021: tra gennaio e dicembre il suo valore è cresciuto di oltre il 10.000% grazie alla velocità con cui vengono eseguite le transazioni sulla sua Blockchain. Secondo gli esperti avrebbe tutte le carte in regola per diventare una delle principali e potrebbe superare i $300 entro fine 2022.
Anche quest’anno il Tether non potrà mancare nel wallet degli investitori più esperti. La stablecoin è molto apprezzata per via dell’ancoraggio al dollaro USA che fornisce una solida protezione contro l’eccessiva volatilità del mercato che non sparirà con l’anno nuovo.
Decentraland è la criptovaluta collegata all’omonima piattaforma per la realtà aumentata che offre ai possessori la possibilità di vendere o acquistare risorse digitali, come ad esempio lotti virtuali di terra edificabili o gadget per migliorare l’aspetto del proprio avatar. Negli ultimi mesi il valore di questa criptovaluta è cresciuto più del 4.000% anche grazie alle notizie inerenti lo sviluppo del metaverso.
Cardano è un’altra moneta digitale da acquistare e conservare nel corso del nuovo anno. Il suo andamento di breve periodo non appare molto entusiasmante, seppur gli esperti si siano dimostrati ottimisti circa la possibilità di assistere a un forte rialzo entro metà del 2022.
Internet of Energy Network si propone come alternativa green alle principali valute digitali presenti sul mercato DeFi grazie al protocollo peer-to-peer Holochain, il quale non richiede operazioni di mining costose in termini di energia e d’impatto sull’ambiente. Chi possiede la valuta digitale IOEN può beneficiare dell’elettricità derivante da fonti energetiche rinnovabili per la propria abitazione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: