logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pensione, donne e giovani il punto cruciale dell’incontro tra sindacati e Governo

Alessia Malcaus
16 Gennaio 2022
Pensione, donne e giovani il punto cruciale dell’incontro tra sindacati e Governo
  • copiato!

Le organizzazioni chiedono che ai giovani venga garantito un futuro pensionistico dignitoso e che alle donne venga riconosciuto il ruolo ricoperto in famiglia A partire dal prossimo 20 gennaio Governo […]

epa08875283 Police officers patrol in the mall Galleria Vittorio Emanuele II, decorated with an illuminated Christmas tree in Milan, Italy, 10 December 2020.  EPA/Matteo Corner

Le organizzazioni chiedono che ai giovani venga garantito un futuro pensionistico dignitoso e che alle donne venga riconosciuto il ruolo ricoperto in famiglia

A partire dal prossimo 20 gennaio Governo e sindacati cominceranno a riscrivere la riforma Fornero sulle pensioni: i tre punti cruciali saranno i giovani e le donne.

Il primo tavolo in programma al ministero del Lavoro affronterà proprio i nuovi ingressi nel mondo del lavoro. Resta, infatti, il timore che i giovani non riescano mai a raggiungere un livello di contribuzione adeguato per far sì che possano garantirsi un trattamento pensionistico futuro. Una delle proposte spesso avanzate dai sindacati è quella di una pensiona di garanzia, discussa già numerose volte.

Sempre per i giovani, i sindacati sembrerebbero essere intenzionati a portare avanti un sistema che funga da correttivo al calcolo del sistema contributivo, così da arginare le distorsioni del mercato del lavoro ed evitare effetti gravi sulle prestazioni pensionistiche. L’idea è quella di un’integrazione che vada a rendere l’assegno pensione mensile tale da garantire un livello di dignità minimo.

Il secondo nodo è quello delle donne: gender pay gap e carichi familiari, infatti, farebbero sì che i requisiti richiesti per il pensionamento di vecchiaia tra donne e uomini siano non equiparabili. A tal proposito, i sindacati propongono soglie contributive d’accesso alla pensione compatibili con le condizioni specifiche delle donne, oltre che un riconoscimento di 12 mesi di anticipo pensionistico per ogni figlio e la valorizzazione della cura di persone disabile e non autosufficienti parte della famiglia.

Al momento, dunque, non verranno discussi i requisiti di età o contribuzione minima per il pensionamento che invece saranno protagonisti di un secondo incontra ancora non calendarizzato che si presume avverrà prima del bilancio politico in programma il prossimo 7 febbraio.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbero interessare anche:

  • pensione
  • donne
  • sindacati
  • giovani
  • incontro sindacati governo
  • riscrittura riforma fornero
  • tavolo lavori pensione
  • trattamento pensionistico

Ti potrebbero interessare

Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Lavoro
31 Marzo 2025
Istat: aumenta l’aspettativa di vita, si allungano i tempi per la pensione
Per il 2027 le previsioni parlano di un aumento di 3 mesi sia dell’età pensionabile che dei contributi previdenziali annessi
Guarda ora
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Il 40% dei lavoratori non sa di poter destinare il Tfr a un fondo pensione
Si tende a procrastinare a causa di limitate conoscenze o di convinzioni fuorvianti
Guarda ora
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Lavoro
25 Gennaio 2025
Lavoro e pensione: il 92% degli occupati vorrebbe avere più scelta per l’età di pensionamento
Compici la crisi demografica e il debito pubblico, il rapporto degli italiani con la pensione sta cambiando
Guarda ora
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Lavoro
14 Novembre 2023
Inps: entro 10 anni un terzo dei dipendenti accederà alla pensione
Su 3,7 milioni di lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nel 2022 1,35 milioni ha più di 55 anni…
Guarda ora
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Economia
18 Agosto 2023
I giovani di oggi andranno in pensione a 74 anni
Troppi contratti atipici e precarietà salariale I giovani di oggi? Andranno in pensione a 74 anni. Questa la sentenza del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993