logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ue, Gentiloni annuncia: “la prossima settimana presenteremo le linee guida per la politica fiscale del 2023”

Maria Lucia Panucci
22 Febbraio 2022
Ue, Gentiloni annuncia: “la prossima settimana presenteremo le linee guida per la politica fiscale del 2023”
  • copiato!

Il Pil dell’Ue è previsto che aumenti al 4% nel 2022 per stabilirsi al 2,8% nel 2023. Ma l’incertezza resta a causa delle tensioni Russia-Ucraina La prossima settimana la Commissione […]

Il Pil dell’Ue è previsto che aumenti al 4% nel 2022 per stabilirsi al 2,8% nel 2023. Ma l’incertezza resta a causa delle tensioni Russia-Ucraina

La prossima settimana la Commissione Ue presenterà le linee guida per la politica fiscale del 2023. Lo ha annunciato il Commissario Ue agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, durante una conferenza online del Comitato economico e sociale dell’Ue e della direzione generale economica e finanziaria della Commissione su La via da seguire per la governance economica dell’Ue. «Ci concentreremo su come i Governi debbano muoversi da uno stato di crisi ad uno stato di ripresa e su come cominciare una graduale riduzione di debiti pubblici elevati supportando allo stesso tempo una crescita durevole e sostenibile – ha spiegato. – Prima della pausa estiva presenteremo le nostre proposte per la nuova governance economica».

Le linee guida saranno quindi in sostanza una “comunicazione interpretativa” in cui la Commissione indicherà come applicherà le regole Ue per le politiche di bilancio degli Stati membri nell’intervallo fra la reintroduzione del Patto di stabilità (dopo la disattivazione della clausola di sospensione alla fine di quest’anno) e la riforma della “governance economica” (cioè dello stesso Patto di Stabilità) che sarà proposta prima dell’estate e adottata più tardi, probabilmente alla fine del 2023.

«La sfida consisterà nel trovare il giusto equilibrio tra la riduzione del debito e il sostegno alla crescita, ponendo la crescita al centro del nostro quadro di regole. Perché è chiaro che la crescita è essenziale per mantenere la sostenibilità del debito. La riduzione del debito può essere credibile solo se effettuata in modo graduale, sostenibile e favorevole alla crescita – ha spiegato ancora il Commissario Ue. – Quanto alla riforma del Patto di Stabilità, l’obiettivo della Commissione è costruire un consenso».

Il Pil dell’Ue, ha continuato Gentiloni, è previsto che aumenti al 4% nel 2022 per stabilirsi al 2,8% nel 2023. Ma l’incertezza resta. «E la violazione del diritto internazionale con il riconoscimento da parte della Russia delle due repubbliche separatiste in Ucraina aumenta fortemente tale incertezza».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JULIEN WARNAND

Ti potrebbe interessare anche:

  • gentiloni
  • pil ue
  • debito ue
  • poltica fiscale

Ti potrebbero interessare

Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993