
E’ attesa in giornata la pubblicazione dell’elenco ufficiale delle banche russe coinvolte dal provvedimento di espulsione dallo Swift
E’ attesa in giornata la pubblicazione dell’elenco ufficiale delle banche russe coinvolte dal provvedimento di espulsione dallo Swift, ovvero il sistema di messaggistica che collega 11.000 banche e istituzioni globali ed è responsabile dell’esecuzione della stragrande maggioranza delle operazioni finanziarie.
L’Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell ha specificato che il provvedimento sarà selettivo per provocare da un lato gravi danni al sistema finanziario russo ma al tempo stesso per lasciare anche la possibilità alle famiglie di mandare soldi e pagare il necessario.
Nonostante l’elenco non sia stato ancora pubblicato, gli effetti di questa decisione cominciano a farsi sentire. La Bce ritiene che Sberbank Europe e le sue divisioni in Croazia e Slovenia siano “in fallimento o in probabile fallimento per il deterioramento della loro situazione di liquidità“. «Sberbank Europe, controllata dalla russa Sberbank, e le sue divisioni – spiega il comunicato della Bce – hanno sperimentato una significativa uscita di depositi in seguito all’impatto delle tensioni geopolitiche e delle sanzioni imposte dall’Occidente e nel prossimo futuro non sarà probabilmente in grado di pagare i propri debiti in tempo».
L’Occidente aveva già minacciato di utilizzare l’opzione estrema di espellere la Russia dallo Swift nel 2014 quando il Cremlino aveva dato il via all’operazione di annessione della Crimea. Mosca aveva risposto che una tale decisione sarebbe equivalsa a una dichiarazione di guerra e Stati Uniti ed Europa avevano deciso di non procedere in tal senso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ROMAN PILIPEY
Ti potrebbe interessare anche: