logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fatturazione elettronica per i regimi forfettari, verso l’obbligo

Marianna Mancini
30 Marzo 2022
Fatturazione elettronica per i regimi forfettari, verso l’obbligo
  • copiato!

Entro il 2022 anche le partite Iva con regime fiscale agevolato dovranno adeguarsi agli strumenti per digitalizzare le proprie fatture Come avevamo annunciato anche qui, il via libera del Consiglio […]

Entro il 2022 anche le partite Iva con regime fiscale agevolato dovranno adeguarsi agli strumenti per digitalizzare le proprie fatture

Come avevamo annunciato anche qui, il via libera del Consiglio europeo ha dato l’ok all’obbligo della fatturazione elettronica anche per le partite Iva in regime forfettario in Italia. Ancora non è stata resa nota una data certa per lo scattare dell’obbligo che comunque dovrebbe arrivare nel 2022.

Ricordiamo che la fatturazione elettronica è un formato digitale con il quale si sostituisce il cartaceo nell’emissione e nella trasmissione delle fatture. Con questo strumento aumentano la trasparenza e l’efficienza delle proprie comunicazioni, riducendosi così anche gli spazi per l’evasione.

Ad oggi per i regimi forfettari la fatturazione elettronica è obbligatoria solo per le fatture emesse nei confronti della pubblica amministrazione, ma non sono poche le partite Iva che sfruttano già questo strumento.

Secondo gli ultimi dati, la fatturazione elettronica entrata in vigore nel 2019 (non per i regimi forfettari) ha già consentito al Tesoro di recuperare imposte per circa due miliardi di euro.

Il discorso potrebbe essere un po’ diverso per i regimi forfettari che, fatturando mediamente meno, andrebbero incontro a maggiori costi con l’introduzione dell’obbligo; per ovviare a questo problema l’Italia ha messo a disposizione gratuitamente varie soluzioni per il passaggio a questo strumento digitale.

Parliamo nello specifico di un’app e di una serie di software che la partita Iva potrà scaricare gratuitamente per implementare il suo metodo di fatturazione rendendolo più automatico, evitando errori e accorciando tutte le tempistiche.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • regime forfettario
  • fatturazione elettronica
  • partite iva

Ti potrebbero interessare

Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Economia
22 Febbraio 2025
Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Per la Cgia di Mestre ci sono in Italia 22,8 milioni di evasori fiscali
Guarda ora
Torna a crescere il popolo delle partita iva
Lavoro
12 Febbraio 2024
Torna a crescere il popolo delle partita iva
Cgia: 5 milioni di effettivi, molte professioni sono in grossa difficoltà. In calo gli artigiani Cresce il popolo delle partite…
Guarda ora
Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons
Fisco
25 Agosto 2023
Partite Iva apri e chiudi per evadere: esposto del Codacons
L'associazione passa alle vie di fatto contro "questa pratica truffaldina e contraria ai principi dell'ordinamento tributario italiano" Presentato un esposto…
Guarda ora
Partite Iva: in calo le nuove aperture
Economia
10 Maggio 2023
Partite Iva: in calo le nuove aperture
A livello regionale a subire il calo più ampio è la Basilicata, seguita dalla Sardegna Calo delle nuove partite iva…
Guarda ora
Federcontribuenti: il 50% guadagna meno di 1.100 euro al mese
Lavoro
25 Febbraio 2023
Federcontribuenti: il 50% guadagna meno di 1.100 euro al mese
L'associazione chiede una riforma fiscale urgente e, anziché un reddito di cittadinanza, il reddito universale "Il tasso di occupazione in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993