
Non solo novità ma anche riconferme. Vediamo i nomi
E’ arrivato il momento più atteso. Dopo due giri di consultazioni, Mario Draghi ha messo a punto la squadra che lo affiancherà. Si tratta di un mix tra ministri tecnici e ministri politici, come da attese. Il presidente incaricato è arrivato alle 19, come un orologio svizzero, al Quirinale per sciogliere la riserva e presentare a Sergio Mattarella il nuovo Esecutivo che lo vedrà alla guida per risollevare le sorti di un Paese messo in ginocchio dal Coronavirus. In realtà non si tratta di nomi tutti nuovi ma anche di diverse riconferme.
Ecco allora che Draghi ha riconfermato Roberto Speranza a capo del ministero della Salute, Dario Franceschini ai Beni culturali, Luigi Di Maio agli Esteri e Luciana Lamorgese all’Interno. Federico D’Incà va ai Rapporti con il Parlamento, Elena Bonetti è stata di nuovo scelta alle Pari Opportunità e Famiglia.
Tra le novità c’era grande attesa per il nuovissimo ministero della Transizione ecologica e per ricoprire questo ruolo Draghi ha scelto il il fisico italiano Roberto Cingolani. Vittorio Colao prende l’incarico del dicastero della Transizione Digitale. Colao è stato scelto dal premier Giuseppe Conte come guida della task force che ha redatto il piano per la ripartenza del Paese dall’emergenza coronavirus. Daniele Franco è il nuovo titolare del Tesoro, al Mise occupa la poltrona Giancarlo Giorgetti, vicesegretario federale della Lega, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo Conte I. Renato Brunetta è il nuovo ministro della Pubblica Amministrazione. Marta Cartabia va alla Giustizia. All’Istruzione va Patrizio Bianchi. Come ministro della Autonomie è stata scelta Maria Stella Gelmini, mentre alle Disabilità Erika Stefani. Cristina Messa è il nuovo ministro dell’Università. Lorenzo Guerini va alla Difesa. Mara Carfagna al Sud. Stefano Patuanelli perde il Mise ma guadagna l’agricoltura. Ministro del lavoro e delle politiche sociali è Andrea Orlando.
Come sua spalla Mario Draghi ha scelto Roberto Garofoli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Il giuramento del nuovo Governo nelle mani del Capo dello Stato avverrà domani alle 12. Subito dopo ci sarà la classica cerimonia della campanella, con il passaggio di consegne dal premier uscente Giuseppe Conte a quello attuale, Mario Draghi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ROBERTO MONALDO
Ti potrebbe interessare anche: