
Il presidente dello Stato, dove il Bitcoin ha valore legale, rassicura gli investitori invitandoli alla cautela dopo la catena di ribassi della criptovaluta
Sono giornate nere per il mondo delle crypto, in particolare per il Bitcoin; l’incertezza dei mercati di valute digitali non preoccupa solo gli investitori ma riguarda da vicino anche lo Stato di El Salvador, dove da settembre 2020 il Bitcoin ha valore legale.
Proprio la regina delle criptovalute, il Bitcoin, in questi giorni ha toccato il suo minimo da novembre 2020 e, alla luce della dilagante preoccupazione della popolazione del piccolo Stato dell’America Centrale, il presidente Nayib Bukele ha cercato di tranquillizzare gli investitori.
«Vedo che alcune persone sono preoccupate o ansiose per il prezzo di Bitcoin sul mercato. Il mio consiglio: smetti di guardare i grafici e goditi la vita» recita il tweet di Bukele che invita alla pazienza.
«Se avete comprato BTC, l’investimento è sicuro e il valore crescerà molto dopo il mercato ribassista» rassicura ancora il presidente che presumibilmente continuerà a detenere Bitcoin fino al rialzo dei prezzi.