
L’Inps sospenderà l’inoltro delle notifiche delle note di rettifica e delle diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti dal 25 luglio al 31 agosto
Arriva la tregua estiva da parte dell’Inps. Per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari, dal prossimo 25 luglio e fino al 31 agosto 2022 compreso, l’istituto sospenderà l’inoltro delle notifiche delle note di rettifica e delle diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, salvo i casi in cui sia prossimo il maturare del termine di prescrizione. Lo rende noto lo stesso Istituto pubblico.
Sempre nello stesso periodo saranno sospese anche le elaborazioni delle richieste verso DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva, ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale, tramite il sistema di Dichiarazione preventiva di agevolazione(Doa). Nello stesso periodo, inoltre, sarà sospesa la trasmissione dei crediti all’Agente della riscossione, si chiude la nota.
La decisione segue quella già comunicata lo scorso 15 luglio dall’Agenzia delle Entrate che ha stabilito di interrompere la programmazione degli invii di lettere per la compliance e dei controlli automatizzati inerenti i dichiarativi fiscali, tra cui quelli relativi ai modelli 770, nel periodo tra l’ultima settimana di luglio e la prima del mese di settembre prossimo.
In entrambi i casi sono state accolte le richieste del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. «Due risultati molto attesi e apprezzabili, che fanno seguito ad una nostra costante attività di interlocuzione con gli Enti – commenta la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone – e che rappresentano una sostanziale tregua per l’operatività degli studi dei Consulenti del Lavoro in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive».
LEGGI ANCHE: Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro