
L’impianto avrà una capacità di produzione annua di 20 mila tonnellate e contribuirà a ridurre 485 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno
La compagnia petrolifera cinese Sinopec intende incrementare la produzione di idrogeno entro la fine del 2025 per contribuire all’obiettivo di neutralità carbonica fissato dal governo entro il 2060. È quanto si apprende da un piano pubblicato dalla compagnia, che intende dotarsi di una capacità installata sufficiente a produrre 120 mila tonnellate di idrogeno all’anno nell’arco di tre anni.
Lo scorso novembre, Sinopec ha investito 433 milioni di dollari per la creazione di un impianto di idrogeno verde alimentato a energia solare a Kuqa, nella regione autonoma nord-occidentale dello Xinjiang.
L’impianto – che dovrebbe essere ultimato il prossimo giugno – avrà una capacità di produzione annua di 20 mila tonnellate e contribuirà a ridurre 485 mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica all’anno.
In base al piano strategico per lo sviluppo dell’idrogeno adottato lo scorso marzo, la Cina punta a produrre dalle 100 alle 200 tonnellate annuali di idrogeno verde entro il 2025, oltre che a introdurre nel mercato 50 mila auto elettriche a celle a combustibile a idrogeno.
LEGGI ANCHE Amburgo mira a diventare capitale dell’idrogeno. E guarda al Sud America