
Cerimonia dell’alzabandiera alle 10 e 30, alla Terrazza del Padiglione Blu. Questa sera fuochi d’artificio e canzoni in piazza De Ferrari
Prende il via oggi la 62esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova “Sulla scia del futuro”. Ad aprire la kermesse sarà la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma questa mattina alle 10 e 30 presso la Terrazza del Padiglione Blu, con lo spettacolare passaggio del Caio Duilio, cacciatorpediniere della Marina Militare e i saluti delle autorità aperti dal sindaco di Genova Marco Bucci e chiusi dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Il Convegno Inaugurale “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” traccia da Genova la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy di una industria, quella nautica, tra quelle che meglio ha reagito alle criticità internazionali.
Dopo l’apertura di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria e di Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica e I Saloni Nautici, sono previsti gli interventi di Carlo Maria Ferro, presidente Ice Agenzia, Marcello Minenna, direttore generale Agenzia delle Dogane e Monopoli, Marco Fortis, vice presidente Fondazione Edison, Lorenzo Tavazzi, partner at The European House-Ambrosetti, con le conclusioni di Giovanni Toti, presidente Regione Liguria e di Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili. A moderare l’incontro il giornalista Antonio Macaluso.
Alle ore 14 e 15, presso la Sala Forum del Padiglione Blu, si terrà l’atteso appuntamento con la V edizione del Boating Economic Forecast e a seguire nella Sala Forum, a partire dalle ore 15,30, prenderà il via il convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro per fare il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore a cura di Confindustria Nautica.
Sempre oggi avranno inizio gli appuntamenti del palinsesto degli eventi presso l’Eberhard & Co. Theatre, a partire dalle ore 14 e 30 con l’appuntamento organizzato dal Distretto del Design di Genova e, a seguire, la conferenza stampa del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
In città, appuntamento alle 21 in Piazza De Ferrari con “Onda su onda”, spettacolo di fuochi, luci, karaoke e canzoni dedicate al mare e alla navigazione organizzato in collaborazione con Lamialiguria – Regione Liguria.