
L’auto, costruita nel 1961, si appresta a ricevere un restauro completo
1,03 milioni di dollari: è con questo prezzo che un anonimo appassionato si è aggiudicato la prima auto da corsa mai schierata in pista dalla McLaren. L’asta è stata organizzata da Bonhams in occasione del Goodwood Revival 2022.
La vettura infatti, venduta per 911mila sterline, è stata scoperta di recente in un deposito in Sud America. La vettura ha dovuto subire una meticolosa ricostruzione, essendo stati rinvenuti solo il telaio arrugginito, alcuni pannelli della carrozzeria e l’ultimo motore montato, un Oldsmobile V8 da 3,9 litri.
A rendere così preziosa questa McLaren è però soprattutto la sua storia. Nata nel 1961 come una Cooper T35P F1 alimentata da motore Climax, l’auto ha subito 6 processi di modifica. Proprio nell’anno del suo rilascio, la Cooper ha corso la sua prima stagione in F1 partecipando al Gran Premio degli Stati Uniti a Watkins Glen.
In un secondo passaggio di proprietà, Roger Penske sostituì il motore con un modello più potente e portandola a vincere, sempre negli States, a Riverside e Laguna Seca, oltre che a Brands Hatch nel Regno Unito.
Nel 1964 l’auto passò alla McLaren con cui, dopo alcune modifiche, partecipò a diverse competizioni aggiudicandosi i circuiti di Aintree e Silverstone. Dal 1965 una serie di cessioni, passate piloti dilettanti sudamericani, ne fecero perdere le tracce fino ad oggi.