
Per Pechino si tratta di una forte battuta d’arresto in un’economia asiatica che invece migliora. È la prima volta dagli anni ’90 che Pechino cresce meno del resto dell’Asia
Gli utili delle principali aziende industriali cinesi sono diminuiti del 2,1% su base annua nei primi otto mesi del 2022. I profitti raggiungono i 5,53 trilioni di yuan nel periodo considerato, secondo quanto rileva il National Bureau of Statistics (Nbs).
E la Banca mondiale taglia le stime di crescita. Il Pil cinese è previsto crescere quest’anno del 2,8%, meno dell’8,1% del 2021 e del 4-5% stimato in aprile.
Per Pechino si tratta di una forte battuta d’arresto in un’economia asiatica che invece migliora. Esclusa la Cina, la regione è infatti attesa crescere quest’anno del 5,3%, in aumento rispetto al +2,6% del 2021. È la prima volta dagli anni ’90 che Pechino cresce meno del resto dell’Asia.