
Il ministro è alle prese con un “confronto serrato con sindacalisti, sindaci e governatori”
Continua la partita sull’ex Ilva, un braccio di ferro a più giocatori in cui torna a prendere la parola il Governo. A intervenire oggi è il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ribadisce il “confronto serrato con i sindacalisti, i sindaci e i governatori“.
«Li ho ascoltati e abbiamo condiviso alcuni strumenti perché lì c’è bisogno di riequilibrare la governance» ha spiegato il ministro, rivendicando che lo Stato “ci ha messo molto denaro” ed è pronto a mettercene altri due miliardi. Risorse importanti che “noi abbiamo il dovere di sapere” come “saranno spese effettivamente per recuperare il declino“.
Nei giorni scorsi aveva ribadito la sua disponibilità a collaborare anche Confindustria, che però lamentava la mancanza di un intervento “choc“ da parte di Palazzo Chigi.