
Tridico: “la situazione è dettata dalla nostra demografia. Si torverà un equilibrio”
«Nella riforma delle pensioni c’è un sentiero stretto dettato dalla demografia. Abbiamo un rapporto tra lavoratori attivi e pensionati di 1,4 negli ultimi 10 anni, nei prossimi 10 questo rapporto diventerà di 1,3 e nel 2050 diventerà uno a uno. Questo è il dato che a ogni tavolo dovremmo tenere presente». A tornare sull’argomento caldo delle pensioni, che infiamma la politica e non solo, è questa volta il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, in occasione del convegno Il ruolo dell’Inps nelle trasformazioni sociali ed economiche per un Paese coeso, efficiente e solidale.
L’intenzione del governo, ha detto, è dare maggior spazio possibile alle esigenze di flessibilità anch’esse legittime. «Abbiamo un anno ponte, i tavoli guidati dalla ministra stanno prendendo forma e sono sicuro che si arriverà ad un giusto equilibrio sia per dare spazio alla flessibilità sia per consentire alla finanza pubblica di stare su un sentiero di sostenibilità», ha concluso.
LEGGI ANCHE: Pensioni, si ragiona sull’anticipo di quattro mesi a figlio