
Marx (Iveco): “I motori endotermici alimentati a idrogeno garantiranno la decarbonizzazione”. Oggi la decisione dell’Ue sullo stop ai motori termici
Saranno i motori endotermici alimentati a idrogeno a garantire la decarbonizzazione del trasporto pesante. Ne è convinto Gerrit Marx, amministratore delegato di Iveco Group, che in una intervista al Sole 24 Ore fa il punto sulle strategie del Gruppo che il mese prossimo inaugura, nello stabilimento di Foggia, l’area dedicata all’assemblaggio dei bus elettrici. L’ad ha poi sottolineato che nel corso di quest’anno e del 2024 “potremmo impegnarci nell’acquisto di un’azienda e potremmo prendere in considerazione la vendita di una o di un’altra parte del gruppo Iveco“. Esclusa, invece, la vendita del business difesa del gruppo.
Non solo. Marx ha dichiarati che i nuovi standard Euro 7 sui limiti alle emissioni per auto e furgoni a partire dal 2025 in Ue sono “semplicemente stupidi“. «Il settore automotive europeo è in balia di tre commissari – Ambiente, Trasporti e Sviluppo – con interessi e agende politiche diverse a seconda dei paesi membri di riferimento – evidenzia l’amministratore delegato. – Questo ha creato un gran disordine, un sistema disfunzionale, con il rischio di ripercussioni su asset industriali e occupazione. L’errore di fondo è stato quello di discutere contemporaneamente di nuovi standard Euro 7 e di taglio delle emissioni di CO2 e di elettrificazione, senza alcun coordinamento e senza una politica industriale e ambientale coerente». Per Marx quindi i tagli alle emissioni di ossidi di azoto sono “tecnicamente irrealizzabili“. Non solo. «Lo sforzo per raggiungere questo obiettivo è enorme. E non c’è alcun reale ritorno», ha detto.
Oggi i ministri dell’Energia dell’Ue daranno il via libera definitivo allo stop alla vendita di auto nuove a motori termici dal 2035. Saranno esentati gli e-fuels, i combustibili sintetici, come da richiesta della Germania che è riuscita a costringere la Commissione europea a un compromesso, pena la bocciatura di tutto il pacchetto.
FOTO: SHUTTERSTOCK