
Di Ita, oggi a controllo pubblico, Lufthansa comprerà il 40%. Indiscrezioni delle ultime settimane attribuivano a questa quota di Ita Airways un valore compreso tra i 250 e i 300 milioni di euro
Si stringono i tempi per far entrare Lufthansa in Ita Airways. L’amministratore delegato del vettore tedesco, Carsten Spohr, sarà domani a Roma per un incontro col governo ed in particolare con il ministro italiano dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Lo ha detto lo stesso Spohr oggi all’ A4E Aviation summit a Bruxelles, aggiungendo che l’ultimo tema da risolvere “resta la valutazione di Ita” visto che “tutti gli altri ostacoli su piano industriale sembrano essere risolti“.
Del vettore italiano, oggi a controllo pubblico, i tedeschi compreranno il 40%. Indiscrezioni delle ultime settimane attribuivano a questa quota di Ita Airways un valore compreso tra i 250 e i 300 milioni di euro. Il nostro Paese pretende garanzie anche sul restante 60% del capitale che Lufthansa si riserva di rilevare in un secondo momento.
Intanto l’amministratore delegato di Ita Airways, Fabio Lazzerini, da Roma spiega: «abbiamo prenotazioni già ricevute per i prossimi mesi che sono circa il 180% superiore all’anno scorso, e sono in crescita con percentuali dal 12-15% settimana su settimana. Una performance trainata prevalentemente dal lungo raggio, con un load factor del 90-95%, e dal mercato internazionale ma con una buona tenuta anche del domestico». Lazzerini torna a parlare di Ferrovie dello Stato, lasciando intendere che Fs non entrerà nel capitale di Ita.
FOTO: IMAGOECONOMICA
LEGGI ANCHE: Ita Airways chiude un 2022 con perdita netta di 486 milioni