
L’Indice PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona ha registrato a marzo un forte rialzo posizionandosi su 55,0 punti
Prosegue la crescita dell’economia dell’Eurozona che ha concluso il primo trimestre registrando un’espansione dell’attività del settore privato per il terzo mese consecutivo. In particolare l’Indice PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona ha visto un forte rialzo a marzo posizionandosi su 55 punti, oltre rispetto ai 52,7 di febbraio. Il tasso di crescita è stato il più rapido da maggio 2022 e conferma il settore in espansione visto che il dato è ben al di là della soglia critica dei 50 punti.
Anche l’Indice destagionalizzato della Produzione Composita è salito al più alto valore da maggio 2022. Posizionandosi su 53,7 punti, ha indicato un rialzo da 52 di febbraio e per il terzo mese consecutivo ha riportato un valore superiore alla soglia critica di 50 punti.
Tutte le nazioni dell’Eurozona monitorate dall’Indagine PMI hanno registrato livelli maggiori di attività rispetto a febbraio. La Spagna è stato il paese che a marzo ha indicato la prestazione in assoluto migliore, con un forte incremento della produzione e al tasso più rapido in quasi un anno e mezzo. Anche l’Italia ha segnato una forte espansione, la più rapida in 16 mesi. Le due maggiori economie dell’eurozona, Francia e Germania, hanno mostrato i tassi di crescita migliori in 10 mesi, malgrado continuino a rimanere indietro rispetto alle altre nazioni monitorate.
FOTO: SHUTTERSTOCK