
Lazzerini: “entro il 2025 avremo l’80% di aerei di nuova generazione e chiuderemo il primo trimestre con il 18% del nostro budget in cassa”
E’ alle battute finale l’accordo di Ita Airways con Lufthansa che dovrebbe comprare il 40% della società. «I rapporti con Lufthansa sono buoni, quotidiani. C’è il focus sul prezzo ma se ne occupa il Mef». Lo ha detto l’amministratore delegato della nuova compagni azzura, Fabio Lazzerini, a margine dell’inaugurazione della nuova area d’imbarco del Terminale 1 dell’aeroporto di Fiumicino. «Ci sono oltre 400 milioni in cassa. Lo Stato è autorizzato ad un’ultima tranche di 250 milioni, ma al momento, per la situazione di cassa, non è necessaria. È scelta del Mef quando sarà necessaria», ha detto.
Lazzerini ha tenuto a sottolineare che in Ita Airways ci sono progetti importanti di sostenibilità ambientale. «Nel 2025 chiuderemo con l’80% di aerei di nuova generazione. Saremo la compagnia con la flotta più giovane in Europa. Questo beneficia l’ambiente e i nostri conti perché risparmieremo sul carburante», ha aggiunto.
Anche il bilancio finanziario è positivo. «Il primo trimestre di quest’anno – ha continuato Lazzerini – sta ripagando gli sforzi fatti l’anno scorso. Siamo ancora in pre-consuntivo, ma chiuderemo con il 18% in più in cassa rispetto al nostro budget. Con gli investimenti fatti l’anno scorso, e che continuiamo a fare, abbiamo iniziato con 52 aerei il 15 ottobre 2021, abbiamo chiuso l’anno con 74 e chiuderemo quest’anno con 93 aerei. Inoltre supereremo il raddoppio della capacità intercontinentale, aumentiamo del 60% capacità internazionale».
FOTO: SHUTTERSTOCK