logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Philips, risultati in crescita ed oltre le attese: +6% per le vendite nel primo trimestre

Maria Lucia Panucci
24 Aprile 2023
Philips, risultati in crescita ed oltre le attese: +6% per le vendite nel primo trimestre
  • copiato!

Resta il problema del richiamo dei respiratori usati per le apnee notturne, la cui schiuma sarebbe risultata tossica. Il titolo di Philips negli ultimi due anni ha perso circa il […]

Resta il problema del richiamo dei respiratori usati per le apnee notturne, la cui schiuma sarebbe risultata tossica. Il titolo di Philips negli ultimi due anni ha perso circa il 70% del suo valore per questo

Risultati oltre le attese per Philips che annuncia per il primo trimestre di quest’anno EBITA in crescita del 50% a 359 milioni di euro, a fronte di un consensus che indicava un calo del 15%, e vendite comparabili in crescita del 6% a 4,2 miliardi, a fronte di un calo atteso del 2%.

«Sono incoraggiato dal fatto che abbiamo realizzato un solido inizio d’anno, con miglioramenti delle vendite, della redditività e del flusso di cassa operativo nel trimestre, un primo passo per guidare la progressiva creazione di valore», ha commentato il CEO Roy Jakobs, indicando che al momento la priorità è risolvere il problema del richiamo dei respiratori usati per le apnee notturne, la cui schiuma sarebbe risultata tossica.

La società ha stanziato 575 milioni di euro per coprire i costi di contenzioso relativi al richiamo dei suoi respiratori, annunciato a giugno 2021, per i quali rischia di una serie di cause a catena a livello mondiale. Questa possibilità ha letteralmente affossato il titolo, che negli ultimi due anni ha perso circa il 70% del suo valore.

Philips sta lavorando ad un accordo con la Food and Drug Administration statunitense e resta sotto indagine da parte del Dipartimento di Giustizia americano.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • respiratori
  • philips

Ti potrebbero interessare

Usa, Gvs acquista il gruppo Rpb
Senza categoria
1 Settembre 2021
Usa, Gvs acquista il gruppo Rpb
L'obiettivo è completare la gamma prodotti di Gvs nell'ambito delle professional mask. Il prezzo di acquisto è stato fissato in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993